Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: febbraio 2013
Limerence
“Ti riferisci a limerence?” “Esatto, limerence. In che cosa consiste?” “Ecco” Jan si strinse nelle spalle, “in poche parole conosci qualcuno che corrisponde per molti fattori al tuo ideale di partner e il tuo corpo comincia a produrre ormoni. Dopa… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camminare, capacità, corpo, effetto, Follia profonda, impressione, limerence, nuvole, ormoni, ossitocina, parole, partner, persona, qualcuno, recettiva, serotonica, spalle, stupefacenti, Wulf Dorn
1 commento
Un conto del tempo
“Non è stato molto gentile da parte del buon Dio” proseguì Rudi. “Con ciascuno di noi apre un conto del tempo, ma non ci dice mai di quale importo. Per questo ora ho intenzione di vivere per davvero. Follia profonda, Wulf Dorn Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dio, Follia profonda, gentile, importo, intenzione, parte, tempo, vivere, Wulf Dorn
Lascia un commento
In guerra e in amore
In guerra e in amore tutto è permesso. Proverbio Continua a leggere
I momenti importanti della vita
I soli momenti importanti della vita sono quelli di cui ci ricordiamo. Sette anni senza di te, Guillaume Musso Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Guillaume Musso, importanti, momenti, ricordare, Sette anni senza di te, soli, Vita
Lascia un commento
Il fascino di alcuni peccati
Il fascino di alcuni peccati risiede più nel ricordarli che nel commetterli. Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato commettere, Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde, peccati, ricordare
Lascia un commento
Con il senno di poi …
Stai soffrendo, vuol dire che hai vissuto. Sono contrario alle emozioni, Diego De Silva Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Diego De Silva, soffrire, Sono contrario alle emozioni, vivere
Lascia un commento
Smetto di rievocare … per via artistica
Da oggi smetto di sottopormi alla stimolazione emotiva procurata per via artistica. Sono contrario alle emozioni, Diego De Silva Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artistica, Diego De Silva, emotiva, musica, Sono contrario alle emozioni, stimolazione
Lascia un commento
Difendersi dalle emozioni
Ecco, lei deve riuscire a difendersi dalle sue emozioni. Deve imparare, per così dire, ad attraversare la strada. Ad arrivare dall’altra parte tutto intero, e a farlo con naturalezza, senza esitazioni, senza rallentare nè precipitarsi, tenendo u… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, attraversare, Diego De Silva, incroci, precipitare, problema, semafori, Sono contrario alle emozioni, strada, travolto
Lascia un commento
Una forma di conservazione della memoria (la Musica)
Cosa c’e’ di più efficace di una canzone d’amore per testimoniare il passaggio del tempo? Non sono forse le canzoni a conservare la sintassi dei sentimenti per anni e anni, e a restituircela in un momento, intatta, mentre canticchiamo distrattamen… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, anni, attendibile, canzoni, conservazione, Diego De Silva, memoria, momento, musica, potente, sensuale, Sono contrario alle emozioni, strofa, tempo
Lascia un commento
La gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee
Il problema, penso lì per lì, è che spesso la gente non ha le emozioni chiare, altro che le idee. Non avevo capito niente, Diego De Silva Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiare, Diego De Silva, emozioni, gente, idee, Non avevo capito niente, problema
Lascia un commento
NON me ne frega niente, sono libera
Non me ne frega niente: è una sensazione bellissima. Checchè se ne dica, uno che non se ne frega niente è un uomo libero. Non avevo capito niente, Diego De Silva Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bellissima, Diego De Silva, libero, Non avevo capito niente, sensazione, uomo
Lascia un commento
Felicità ed infelicità
Dicono che la felicit si trova nelle piccole cose. Sapeste l’infelicit . Non avevo capito niente, Diego De Silva Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, Diego De Silva, felicità, infelicità, Non avevo capito niente, piccole
Lascia un commento
Interpretare un finale
Compresi che era solo una mia scelta interpretare quel finale come ingiusto e insoddisfacente, e soffrirne, oppure decidere che quello, e solo quello, era il finale più adatto. Bernhard Schlink Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adatto, Bernhard Schlink, finale, ingiusto, insoddisfacente, interpretare, soffrire
Lascia un commento
Bisogno di fuggire
Tutti una volta ogni tanto abbiamo bisogno di fuggire dalle piccole e grandi pressioni, dai dispiaceri e dalle delusioni della vita di ogni giorno. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, delusioni, dispiaceri, fuggire, giorno, grandi, Nina Sankovitch, piccole, pressioni, Se per un anno una lettrice, Vita
Lascia un commento
Maternità
La maternit è come stare in una band. Essere molto stanchi e cantare parecchio. E anche stare in piedi tutto il tempo. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato band, cantare, maternità, Nina Sankovitch, piedi, Se per un anno una lettrice, stanchi, tempo
Lascia un commento
Equazione perfetta
Sesso e amore: l’equazione perfetta. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, equazione, Nina Sankovitch, perfetta, Se per un anno una lettrice, sesso
Lascia un commento
Avevo bisogno di sapere, ma non sono felice di sapere
Adesso che avevo provato il dolore di saperne di più, avrei fatto meglio a chiedermi se davvero volevo sapere. Si. Avevo bisogno di sapere, ma non sono felice di sapere. Wendell Berry Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiedere, dolore, felice, sapere, Wendell Berry
Lascia un commento
Definizione di amore
L’amore non è un campo di battaglia, ma una serie di salti nell’ignoto con sporadiche collisioni, rare ferite e un’euforia talmente elettrizzante da ripagare gli urti e i contraccolpi. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, battaglia, campo, collisioni, contraccolpi, euforia, ferite, ignoto, Nina Sankovitch, salti, Se per un anno una lettrice, sporadiche, urti
Lascia un commento
L’amore verso i libri è cieco
L’amore è cieco e vale anche per l’amore verso i libri. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cieco, libri, Nina Sankovitch, Se per un anno una lettrice
Lascia un commento