Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: giugno 2013
Vedere e sentire a piacimento
La gente vede e sente quello che vuole vedere e sentire. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato gente, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, piacimento, sentire, vedere
2 commenti
Un viaggio
Penso che in fondo un viaggio sia tale quando non si protrae per lungo tempo, in quanto a un certo punto si deve ritornare. Un viaggio chiamato vita, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, ritornare, tempo, Un viaggio chiamato vita
4 commenti
Avere coraggio
Aver coraggio significa sapere di essere sconfitti prima ancora di cominciare, e cominciare egualmente e arrivare sino in fondo, qualsiasi cosa succede. E’ raro vincere, in questi casi, ma qualche volta succede. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, avere, cominciare, coraggio, egualmente, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, raro, sconfitti, succede, vincere
2 commenti
Il significato di ciò che dici
Non serve a niente dire che ti dispiace, se non è vero. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dispiacere, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, niente, servire
Lascia un commento
Prima di vivere con gli altri, devi vivere con te stesso
Ma prima di vivere con gli altri, bisogna che viva con me stesso: la coscienza è l’unica cosa che non debba conformarsi al volere della maggioranza. Il buio oltre al siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, cosa, coscienza, Harper Lee, Il buio oltre al siepe, maggioranza, te stesso, vivere, volere
2 commenti
Non andare fieri delle proprie capacità
La gente sana di mente non va mai fiera delle proprie capacità. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capacità, Fieri, gente, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, mente, sana
Lascia un commento
Rispondere ai bambini
Jack, per amor del cielo, quando un bambino ti chiede qualcosa rispondigli a tono. Non seguire vie traverse. I bambini sono bambini, ma si accorgono prima degli adulti se si dà una risposta evasiva, e l’ambiguità confonde loro le idee … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adulti, ambiguità, bambini, evasiva, Harper Lee, idee, Il buio oltre la siepe, rispondere, risposta, tono, traverse, vie
Lascia un commento
Battiti con il cervello non con i pugni
Non badare a quello che ti dicono, non diventare il loro bersaglio. Cerca di batterti con il cervello e non con i pugni, una volta tanto … Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato badare, batterti, bersaglio, cervello, diventare, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, pugni
Lascia un commento
Preoccupazioni inutili
Ci sono degli uomini che si preoccupano tanto dell’altro mondo da non imparare mai a vivere in questo. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, imparare, inutili, mondo, preoccupazioni, questo
Lascia un commento
Bellissima descrizione del tramonto
D’estate il tramonto è una lunga parentesi di serenità. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato estate, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, parentesi, serenità, tramonto
6 commenti
Capire una persona, dal suo punto di vista
“Prima di tutto”, disse, “voglio insegnarti un semplice trucco, Scout, e se lo imparerai andrai molto più d’accordo con tutti: se vuoi capire una persona, devi cercare di considerare le cose dal suo punto di vista …” Il buio oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, cercare, considerare, cose, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, imparare, persona, punto di vista, tutti
Lascia un commento
Ognuno sente la propria tragedia
Ognuno sente la propria tragedia, non quella degli altri, ed è inutile dire a chi ha perso una mano: ” Al tale gliene mancano due” , costui ti risponde: ” Ma io soffro per la mia mano, non per le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, due, inutile, Mancare, mano, oriana fallaci, Penelope va alla guerra, sentire, soffro, tragedia
Lascia un commento
Sordi al dolore non fisico
Incredibile, si desolava Giovanna, quanto la gente sia sorda al dolore non fisico. Se hai male allo stomaco o ad un piede, tutti cercano di rendersi utili e ti portan rispetto. Ma se hai male all’anima nessuno ti aiuta. Ti … Continua a leggere
Non temere nulla, tranne il timore
Qualcuno aveva detto di recente alla gente di Maycomb, che non doveva temere nulla tranne il timore. Il buio oltre la siepe, Harper Lee
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dire, gente, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, nulla, temere, timore
Lascia un commento
Mi innamorai del calcio come mi sarei innamorato delle donne
Mi innamorai del calcio come mi sarei poi innamorato delle donne: improvvisamente, inesplicabilmente, acriticamente, senza pensare al dolore o allo sconvolgimento che avrebbe portato con sé. Febbre a 90, Nick Hornby
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato calcio, dolore, donne, Febbre a 90, innamorarsi, Nick Hornby, sconvolgimento
Lascia un commento
Un’altra categoria di guai
I preservativi erano una brutta cosa, ma i test di gravidanza appartenevano a tutt’altra categoria di guai. Tutto per una ragazza, Nick Hornby
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, cosa, guai, Nick Hornby, preservativi, test gravidanza, Tutto per una ragazza
Lascia un commento
Pregevole virtù
In Italia non esiste il divorzio, signora. E non esistono neppure le divorziate che campano sugli alimenti dell’ex marito. In tanto errore, quest’ultima è una pregevole virtù. Non le pare? Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato divorzio, Errore, esistere, Italia, oriana fallaci, Penelope alla guerra, pregevole, ultima, virtù
Lascia un commento
Amare a vuoto
Amare a vuoto è peccato mortale, cherie, e regalarsi a qualcuno è delitto. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, delitto, oriana fallaci, Penelope alla guerra, regalarsi, vuoto
2 commenti
Errore rende più complici
Come complici che l’errore rende ancora più complici. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato complici, complicità, Errore, oriana fallaci, Penelope alla guerra
Lascia un commento
Non esistono buoni e cattivi
Sai, Richard, a volte penso che non esistono buoni e cattivi. Esistono solo momenti in cui siamo buoni e momenti in cui siamo cattivi. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buoni, cattivi, esistere, momenti, oriana fallaci, pensare
Lascia un commento