Il destino come una tempesta di sabbia

Qualche volta il destino assomiglia a una tempesta di sabbia che muta incessantemente la direzione del percorso.

Per evitarlo cambi l’andatura. E il vento cambia andatura, per seguirti meglio. Tu allora cambi di nuovo, e subito di nuovo il vento cambia per adattarsi al tuo passo. Questo si ripete infinite volte, come una danza sinistra col dio della morte prima dell’alba. Perché quel vento non è qualcosa che è arrivato da lontano, indipendente da te. E’ qualcosa che hai dentro. Quel vento sei tu. Perciò l’unica cosa che puoi fare è entrarci, in quel vento, camminando dritto, e chiudendo forte gli occhi per non far entrare la sabbia. Attraversarlo un passo dopo l’altro.

Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki

Informazioni su liveeread

liveeread (libri, libri, libri) https://liveeread.wordpress.com/
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , . Contrassegna il permalink.

15 risposte a Il destino come una tempesta di sabbia

  1. fausta68 ha detto:

    Un libro da cui non mi riuscivo a staccare….dovevo andare avanti nella lettura, avrei voluto finirlo subito….bellissimo!!!!

    "Mi piace"

  2. liveeread ha detto:

    Ma sai che sono all’inizio e non so … per il momento non mi sta prendendo tantissimo, a differenza di Norwegian Wood e 1Q84?

    "Mi piace"

  3. fausta68 ha detto:

    Nemmeno a me all’inizio ma poi……

    "Mi piace"

  4. righe orizzontali ha detto:

    Il passaggio che hai citato è uno dei più coinvolgenti ed armoniosi del libro. Bellissimo!

    "Mi piace"

  5. liveeread ha detto:

    Beneeee! Mi dai speranza 😀

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.