Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: gennaio 2014
Pensare per proprio conto
Se in filosofia esiste qualcosa di simile a istruzione, può essere soltanto l’insegnamento a pensare per proprio conto. Platone è meglio del Prozac, Lou Marinoff
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conto, esistere, Filosofia, insegnamento, Lou Marinoff, pensare, Platone è meglio del Prozac, simile
2 commenti
Fuori e dentro di te
Ciò che è fuori di te è una proiezione di ciò che è dentro di te, e ciò che è dentro di te è una proiezione del mondo esterno. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dentro, esterno, fuori, Kafka sulla spiaggia, mondo, Murakami Haruki, proiezione, te
3 commenti
Banalità
Però, scusa la banalità, ma per sapere cosa accadrà bisogna aspettare che accada. Sai, spesso le cose vanno in modo diverso da come immaginiamo. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, aspettare, banalità, cose, diverso, immaginare, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, scusa
Lascia un commento
Spirito di adattamento inatteso
La gente imparava a convivere con le cose più impensabili. E l’eco rispose, Khaled Hosseini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattamento, convivere, cose, E l'eco rispose, gente, imparare, impensabili, Khaled Hosseini, spirito
Lascia un commento
Esperienza e valore
Ogni esperienza ha il suo valore. Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato esperienza, Il ritratto di Dorian Gray, Oscar Wilde, valore
Lascia un commento
Vivere e responsabilità
E’ importante per chi è fortunato, per le persone come noi, vivere all’altezza delle proprie responsabilità. E l’eco rispose, Khaled Hosseini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altezza, E l'eco rispose, fortunato, importante, Khaled Hosseini, noi, persone, responsabilità, vivere
Lascia un commento
Costruire steccati forti e resistenti
Perciò, per quanto ti è possibile, anche tu devi stare attento Tamura Kafka. In questo mondo le persone che sopravvivono meglio sono quelle che costruiscono gli steccati più forti e resistenti. Chi tenta di negare questo principio viene cacciato nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attento, cacciare, costruire, deserto, forti, Kafka sulla spiaggia, meglio, mondo, Murakami Haruki, negare, persone, possibile, principio, resistenti, sopravvivere, steccati, Tamura Kafka
Lascia un commento
Azione migliore senza rimpianti e sensi di colpa
Twain faceva proprio il concetto cinese: l’azione migliore è quella che lascia senza sensi di colpa e senza rimpianti. Platone è meglio del Prozac, Lou Marinoff
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato azione, cinese, concetto, lasciare, Lou Marinoff, migliore, Platone è meglio del Prozac, rimpianti, sensi di colpa, Twain
Lascia un commento
Non si può cambiare il passato
Io ritengo che sia assai più salutare vivere la propria esistenza anziché continuamente scavare in cerca delle sue radici. Se si continua a farlo, neppure la pianta più robusta riuscirà mai a prosperare, per quante cure tu le dedichi. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, continuamente, continuare, dedicare, esistenza, fare, Lou Marinoff, passato, pianta, Platone è meglio del Prozac, prosperare, radici, robusta, salutare, scavare, vivere
2 commenti
Far del bene
Il punto è un altro, Nahil. Dico solo che è volgare andare in giro a sbandierare le proprie buone azioni. Il bene deve essere fatto in silenzio, con dignità. Per essere buoni non basta firmare assegni davanti a un pubblico. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, assegni, azioni, bene, buone, dignità, E l'eco rispose, firmare, giro, Khaled Hosseini, pubblico, punto, sbandierare, silenzio, volgare
Lascia un commento
Meccanismi del cuore di un’altra persona
E se c’è una cosa che ho imparato è che si deve fare appello a un certo grado di umiltà e di indulgenza quando si giudicano i meccanismi del cuore di un’altra persona. E l’eco rispose, Khaled Hosseini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altra, appello, cosa, cuore, E l'eco rispose, giudicare, grado, imparato, indulgenza, Khaled Hosseini, meccanismi, persona, umiltà
2 commenti
Autenticità
E’ meglio pensare una cosa piccola con la propria testa che una cosa grande con la testa di un altro. La ragazza dello Sputnik, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, cosa, grande, La ragazza dello Sputnik, Murakami Haruki, pensare, piccola, testa
Lascia un commento
La necessità
Quello che voleva dire Cechov è che la necessità è un concetto indipendente, strutturato in modo diverso rispetto alla logica, alla morale o al significato. La sua funzione si concentra nel ruolo che essa svolge. Se non ha un ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cechov, concentrare, concetto, diverso, esistere, funzione, indipendente, Kafka sulla spiaggia, logica, morale, Murakami Haruki, necessità, ruolo, significato, strutturato
Lascia un commento
Filosofia di vita
Ciascuno ha una propria filosofia di vita, ma pochi di noi hanno il privilegio o la disponibilità di tempo per rifletterci a fondo. L’esperienza è una grande maestra, ma c’è anche la necessità di ragionare sulle proprie esperienze, di pensare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, collocare, cosa, criticamente, disponibilità, esistenza, esperienza, Filosofia, fondo, generale, grande, Lou Marinoff, maestra, modelli, necessità, pensare, Platone è meglio del Prozac, privilegio, procedere, quadro, ragionare, ricerca, riflettere, tempo, Vita
Lascia un commento
Presente, passato e futuro (Murakami)
Il puro presente è il processo impercettibile in cui il passato avanza divorando il futuro. A dire il vero, ogni percezione è già ricordo. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato divorare, futuro, impercettibile, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, passato, percezione, presente, ricordo, vero
Lascia un commento
Prigionieri di un segreto
C’è sempre un momento in cui una storia va raccontata, ho insistito. Altrimenti per tutta la vita si resta prigionieri di un segreto. La ragazza dello Sputnik, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato insistere, La ragazza dello Sputnik, momento, Murakami Haruki, prigionieri, raccontare, segreto, storia, Vita
Lascia un commento
Una storia come un treno in corsa
Una storia è come un treno in corsa: in qualunque punto sali a bordo, prima o poi arrivi a destinazione. E l’eco rispose, Khaled Hosseini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, bordo, corsa, destinazione, E l'eco rispose, Khaled Hosseini, punto, storia, treno
Lascia un commento
Pagare per ogni cosa
Il bene non era gratuito. Neppure l’amore. Dovevi pagare per ogni cosa. E l’eco rispose, Khaled Hosseini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, bene, cosa, E l'eco rispose, gratuito, Khaled Hosseini, pagare
2 commenti