Archivi del mese: settembre 2015

Passare il limite

Sapeva come passare il limite senza mai subirne veramente le conseguenze. L’amica geniale, Elena Ferrante  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Esserci dentro

Perché le cose, finché non ci sei dentro, non le capisci o non riesci a vederle. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Togliersi di dosso il peso del passato

Ha ancora bisogno di tempo per togliersi di dosso il peso del passato. E se pure fosse il passato meno interessante del mondo, sino a quando una parte del tuo spirito vi fosse rimasta imprigionata quell’uomo non sarebbe riuscito ad … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Soggettività

Io so che il mio fascino è aleatorio e che l’apprezzamento che suscita la mia apparenza dipende molto dal punto di vista da cui la si guarda. Ora, il punto di vista, i punti di vista, sono sempre soggettivi. Gelosia, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Biglietto da visita

L’aspetto è il biglietto da visita di un uomo, l’immagine svela metà del suo essere. Maledetta fantasia, Spicy Pepper

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mondo secondo Malaussene

Il mondo secondo Malaussene: con amore o senza amore! Non c’è alternativa! Il dovere dell’amore! L’obbligo alla felicità! La garanzia-gioia! L’altro nel bianco degli occhi! Un universo di pesci lessi! Ti amo mi ami… Ultime notizie dalla famiglia, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ovvie soluzioni

Credo che a volte le soluzioni ai nostri problemi siano più ovvie di quel che realmente possano apparire. Maledetta fantasia, Spicy Pepper 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Non ho colpa di nulla

Vorrei essere il fortunato possessore di un’intima convinzione che mi dicesse che non ho colpa di nulla. Ultime notizie dalla famiglia, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Destino orientato

Il destino può essere orientato da occasioni meno perfette ma più numerose e più varie. Gelosia, Catherine Millet

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Intimità svanita

Pensare che l’immagine di una persona alla quale si è stati così vicini, così intimi, possa quasi svanire, le faceva paura. L’uomo di neve, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Acquistare forza

Ci sono cose che acquistano forza proprio quando le perdiamo. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Segni in parole

I libri gli piacevano tutti, perché gli piaceva il semplice atto di leggere, la magia di trasformare dei segni su una pagina in parole nella sua mente. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Linguaggio dei bambini

Il linguaggio dei bambini è internazionale. Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Pensa positivo

I pensieri negativi si materializzano nella realtà, continuò Nicci. Pensa positivo, e il positivo ti verrà incontro. Il gioco degli occhi, Sebastian Fitzek

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amore giusto e amore sbagliato

Più passavano gli anni, più mi convincevo che l’amore si può vivere in molti modi diversi. Non esiste amore giusto o sbagliato: giusto o sbagliato è solo il modo in cui lo si esprime. Oggetti di reato, Patricia Cornwell

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lacrime trattenute

A volte nuotiamo in lacrime non versate e se le tratteniamo ci facciamo sommergere. Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il tempo

Perché nelle infinite semplificazioni in cui crediamo di metterci in salvo e dentro cui invece ci perdiamo, c’è una cosa, una soltanto, che non può venirci dietro, che non possiamo ingannare. Questa cosa è il tempo. Che è qualcosa di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non credo sia amore

Ma non credo sia amore quello che mi tiene legata ad un uomo che mi vorrebbe diversa da come sono. Niente di niente, Stefania Sabattini 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Civiltà di piaceri pazienti

Intanto mi va di parlare di libri, in un momento in cui non sembra più così importante dirsi quali sono belli e quali no, litigarne un po’, pronunciarsi. Più facile che lo si faccia coi film, o con la politica. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vertice e marciume

Anche se poi avevo constatato che uno può occupare il vertice della scala ed essere marcio fino al midollo. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento