Archivi del mese: ottobre 2015

Uomo invisibile

Esiste un libretto di istruzioni per diventare l’uomo invisibile? Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sbrogliare i sentimenti

Quanto erano difficili da sbrogliare i sentimenti d’amore. L’amica geniale, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Ciò che non vediamo, non esiste?

Ciò che non conosciamo non ci spaventa. E ciò che non vediamo non esiste? Il gioco degli occhi, Sebastian Fitzek

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il piacere di leggere

A ogni lettura presiede, per quanto inibito, il piacere di leggere. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Idea di mondo

Sostenere che il mondo non è tondo non equivale a credere che sia piatto. L’uomo di neve, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Epoche

I nostri figli sono anche i figli della loro epoca mentre noi eravamo solo i figli dei nostri genitori. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Riflettere arricchisce l’anima

Si dice che riflettere arricchisca l’anima. Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Non smette di provarci

“Oh Dex” replicò lei “la gente sbaglia, in ogni momento.” “Ma non per questo smette di provarci e alla fine ci riesce. Sul serio. Sarai perfetto, vedrai.” Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Farmacia letteraria

Kastner è stato uno dei motivi per cui ho chiamato la mia libreria galleggiante “Farmacia letteraria”, spiegò Perdu. Volevo dedicarmi a quegli stati d’animo che non hanno lo status di malattia e che i dottori non degnano di attenzione. Tutte … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spalle al muro

Si, esausta. Con le spalle al muro. Capita, quando si accetta per troppo tempo quello che si sa di dover rifiutare. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I consigli di Jean

All’improvviso mi sono sentita meglio, l’apprensione ha lasciato il posto ai consigli di Jean: essere se stessi, imporsi, sarà sufficiente, andrà tutto bene, Mariette! L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Determinati a vincere

La cosa fondamentale è essere determinati a vincere, amava ripetere. Perché tanto, nella vita, non si può vincere sempre: a volte si vince e a volte si perde. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Resistenza

Non è possibile fare resistenza in continuazione. Raccolgo i pezzi e li faccio uscire un po’ alla volta, come l’acqua da una diga. Se lasci che si accumulino, la parete cede. L’uomo di neve, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Senso dell’umorismo

Una certa dose di senso dell’umorismo può essere d’aiuto nelle relazioni. Dexter l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Quando i duri crollano

“Quando i duri crollano, crollano seriamente.” “Perché?” “Forse perché non sono allenati a farlo.” L’uomo di neve, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Come parassiti

Esauriamo le materie prime, ciucciamo il pianeta come parassiti, non facciamo altro che buttar via della gran roba solo perché non è perfetta al cento per cento. Il gioco degli occhi, Sebastian Fitzek

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

I dettagli

Fa le domande sui dettagli. Solo chi fa le domande sui dettagli ha provato a sentire cosa sente il tuo cuore. I dettagli. I dettagli: un modo di amare davvero. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ciò che fai, ciò che sei

E’ ciò che fai che ti definisce, non ciò che sei. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Napoli

Napoli, secondo lui, era così da sempre: si taglia, si spacca e poi si rifà, e si soldi corrono e si crea fatica. L’amica geniale, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Se uno non prova, non cambia niente

Se uno non prova, non cambia niente. L’amica geniale, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento