Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: ottobre 2016
La sua verità
Ciò che l’uomo chiama verità è sempre la sua verità, l’aspetto sotto il quale le cose gli appaiono. Protagora in La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparire, aspetto, cose, Guillaume Musso, Protagora in La ragazza di Brooklyn, uomo, verità
Lascia un commento
Passione iniziale, difficoltà finale
Più c’è passione all’inizio, più sarà difficile dopo. Ci vuole impegno, Libero, e bisogna tirare fuori i conigli dal cilindro. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Atti osceni in luogo privato, cilindro, conigli, difficile, inizio, libero, Marco Missiroli, passione, tirare
Lascia un commento
Sofferenza per amore
A meno che non ci serva come alibi per qualche nostra incapacità personale, la sofferenza per amore ha una quantità finita. La zona cieca, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Chiara Gambereale, finita, incapacità, La zona cieca, personale, quantità, sofferenza
Lascia un commento
Il desiderio
Il desiderio ci parla in una infinità di lingue. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desiderio, infinità, La donna giusta, lingue, parlare, Sandor Marai
Lascia un commento
Sfidare la fantasia
Il sesso sfidava la fantasia e la vinceva. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Atti osceni in luogo privato, fantasia, Marco Missiroli, sesso, sfidare, vincere
Lascia un commento
Onde corte
Ma è sicuro che gli esseri umani non comunicano sentimenti e pensieri esclusivamente con le parole. Esiste anche un altro tipo di contatto, un’altra forma di comunicazione. Onde corte, così le chiamerebbero oggi. In fondo, l’istinto non è altro che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiamare, contatto, corte, fondo, istinto, La donna giusta, onde, parole, pensieri, Sandor Marai, sentimenti
Lascia un commento
La vera differenza
“Che la vera differenza la fa la persona. Non la situazione in cui si trova. Tutto qui.” Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Chiara Gambereale, differenza, persona, situazione, trovare
Lascia un commento
Il mondo
Il mondo è una lotta senza fine tra una memoria e un’altra che le si oppone. Haruki Murakami in La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Guillaume Musso, La ragazza di Brooklyn, lotta, memoria, Murakami Haruki, opporre
Lascia un commento
Sistema di valori
Non è più tempo di possedere un sistema di valori. C’è stato un tempo in cui queste cose avevano un senso. Ma ora non più. Con i soldi si può comprare tutto. Anche il sistema di valori di una persona. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comprare, cose, Dance dance dance, Murakami Haruki, persona, senso, sistema di valori, soldi, tutto
Lascia un commento
Ostacolo alla felicità
Più un uomo ti è d’ostacolo alla cosiddetta felicità, più ti solleva dalla fatica di renderti conto che l’ostacolo sei tu. Un ostacolo alla felicità più enorme di te non lo troverò mai. Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Chiara Gambereale, conto, enorme, fatica, felicità, ostacolo, trovare, uomo
Lascia un commento
Paura dei ricordi
Passata una certa età un uomo non ha più paura di niente, salvo che dei ricordi. La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Guillaume Musso, La ragazza di Brooklyn, paura, Ricordi, uomo
Lascia un commento
Complessità
Quindi stare insieme a una persona, adesso, che cosa significa? Forse significa avere come presupposto la nostra complessità e quella dell’altra persona. Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Chiara Gambereale, complessità, persona, presupposto, significare, stare insieme
Lascia un commento
Alchimia della carne
La tua forza è nella chimica, Libero, e mi spiegò che esisteva qualcosa di molto più succulento dell’estetica. Si chiamava alchimia della carne. Ma ci voleva pazienza. La chimica non era attrazione, nemmeno complicità, nemmeno legame: consisteva nel ribollimento ormonale … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alchimia, Atti osceni in luogo privato, attrazione, carne, chiave, complicità, estetica, legame, Marco Missiroli, ormonale, pazienza, ribollimento, spiegazione
Lascia un commento
Elisir di lunga vita
Mi ricordava la profezia che fa Tiresia quando la madre di Narciso gli chiede come sarà la vita di suo figlio, e l’indovino le risponde che il ragazzo potrà essere felice a patto che non conosca mai se stesso. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gambereale, consapevolezza, felice, indovino, La zona cieca, mancanza, Narciso, patto, profezia, ragazzo, Tiresia, Vita
2 commenti
Chiare come l’acque
Da ragazzina ho imparato che le relazioni migliori sono quelle chiare come l’acqua. Quando le cose difficile vengono dette ad alta voce perdono il loro potenziale nocivo. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, imparare, Nina George, nocivo, potenziale, ragazzina, relazioni, trasparente, Una piccola libreria a Parigi, voce
1 commento
Attenzione al corpo
Se vuoi conoscere la tua mente, basta prestare attenzione al corpo, che te ne dà un riflesso veritiero, quindi osserva e senti le tue emozioni. Il potere di adesso, Eckart Tolle
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, conoscere, corpo, Eckart Tolle, emozioni, Il potere di adesso, mente, osserva, sentire
Lascia un commento
Confezionare un rimpianto
Anche mentre viveva il momento, da qualche parte in realtà stava confezionando un rimpianto. La zona cieca, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gambereale, confezionare, La zona cieca, momento, rimpianto
Lascia un commento
Occhi aperti e cuore socchiuso
La ragazza è sublime e pericolosa, fais attention cher Libero, occhi aperti e cuore socchiuso. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aperti, attenzione, Atti osceni in luogo privato, cuore, libero, Marco Missiroli, occhi, pericolosa, socchiuso, sublime
Lascia un commento