Archivi del mese: dicembre 2016

Buon Anno da Live&Read!

Nella notte di magia l’anno vecchio scappa via; non sei neppure addormentato che uno nuovo è già arrivato: bello, ricco di giornate, sia d’inverno che d’estate. Anno allegro e fortunato sia quest’anno appena nato! K. Jackson

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I consigli “libreschi” di Live&Read del 2016

Una parte di libri letti quest’anno che vi consiglio: Lo spazio delle Varianti, Vadim Zeland (fa parte della categoria di libri di auto-aiuto. Filosofia innovativa per affrontare al meglio il quotidiano) Terapia di coppia per amanti, Diego De Silva (esilarante … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Buon Natale da Live&Read

Buon Natale da Live&Read!

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Your time is limited

Your time is limited, so don’t waste it living someone else’s life. Don’t be trapped by dogma, which is living with the result of other people’s thinking. Don’t let the noise of other opinion drown out your own inner voice, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Periodo delle vacche grasse

Il periodo delle vacche grasse non dura a lungo, che i signori sono capricciosi e la fortuna è incostante come il vento, e se il fato incostante ci ha concesso una volta di sedere di fronte a un vassoio pieno … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Meraviglioso computer

La mente umana era nè più nè meno che un meraviglioso computer. Pet semetary, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Osservatorio diverso

Nella vita le persone si incontrano, chiacchierano, discutono, litigano, senza rendersi conto che si rivolgono le une alle altre da lontano, ciascuno da un osservatorio situato in un luogo diverso del tempo. La festa dell’insignificanza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Limite all’orrore

Probabilmente sbaglia chi crede vi sia un limite all’orrore che la mente umana può sperimentare. Pet semetary, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il silenzio

Il silenzio attira l’attenzione. Può intimidire. Renderti enigmatico. O sospetto. La festa dell’insignificanza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Genitori

Quando diventerai madre, capirai che il mondo si divide in due: quelli che hanno figli e quelli che non ne hanno. Essere genitore ti rende più felice, ma ti rende anche infinitamente più vulnerabile. La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I libri non invecchiano

I buoni libri non invecchiano. Ci aspettano sui nostri scaffali e siamo noi a invecchiare. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 8 commenti

Il dubbio

Il dubbio, sai? E’ la cosa peggiore di tutte. E’ un veleno insidioso che può finire per schiantarti. La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Umanizzare l’uomo

L’idea che la lettura “umanizzi” l’uomo è vera in linea generale. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Danzare

Ma cosa devo fare allora? Danzare, rispose, continuare a danzare, finché ci sarà musica. Capisci quello che ti sto dicendo? Devi danzare. Danzare, senza mai fermarti. Non devi chiederti perché. Non devi pensare a cosa significa. Il significato non importa, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Rifugi in prigioni

Forse finora lei è vissuta in un ambiente eccessivamente protetto, Irene. Spesso, senza che noi ce ne accorgiamo, i rifugi si trasformano in prigioni e coloro che vogliono proteggerci finiscono per essere i nostri carcerieri. Uomini nudi, Alica Gimenez-Bartlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Analizzo

Io non giudico. Neanche condanno. Analizzo e basta. Imparo. Tempo assassino, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La sua notte

Perché anche il cuore umano ha la sua notte, piena di emozioni non meno selvagge dell’istinto di caccia che attanaglia il cuore del cervo maschio o del lupo. Le braci, Sandor Marai

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Segreto n°1 e n°2

Saper sorprendere l’altro è il segreto numero uno di una coppia. Non fare gli schizzinosi è il segreto numero due di una coppia. Tempo assassino, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Intera esistenza

Alle domande più importanti si finisce sempre per rispondere con l’intera esistenza. Non ha importanza quello che si dice nel frattempo, in quali termini e con quali argomenti ci si difende. Alla fine, alla fine di tutto, è con i … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivete oggi

Vivete felici oggi, domani sarà troppo tardi. Tenpo assassino, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento