Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: gennaio 2017
Lente di ingrandimento
La stanchezza fisica è una lente di ingrandimento. La figlia oscura, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Elena Ferrante, ingrandimento, La figlia oscura, lente, stanchezza
Lascia un commento
Gente ipersensibile
La gente ipersensibile diventa falsa quando gli altri dubitano di loro; vacillano, e uno finisce col pensare che siano insinceri. Henry & June, Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, dubitare, falsa, gente, Henry & June, insinceri, ipersensibile, vacillare
Lascia un commento
Scappare
Certe volte scappare serve a non morire. La figlia oscura, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Elena Ferrante, La figlia oscura, morire, scappare
Lascia un commento
L’unico potere
L’unico potere che ti tiene insieme è il tuo amore per Henry, ed è per questo che lo ami. Lui ti fa male, ma tiene insieme il tuo corpo e la tua anima. Lui ti completa. E’ lui che a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, anima, completare, corpo, frustare, Henry, Henry & June, Hugo, interezza, male, potere, spingere
Lascia un commento
Alle, pensa ai bruchi
Alle, pensa ai bruchi. Loro credono oddio sto morendo! e invece di li a poco si trasformano in farfalle. Arrivano i pagliacci, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alle, Arrivano i pagliacci, bruchi, Chiara Gambereale, credere, farfalle, morire, pensare, trasformare
Lascia un commento
Non si cresce mai davvero
Una reazione infantile, niente di speciale, non si cresce mai davvero. La figlia oscura, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crescere, Elena Ferrante, infantile, La figlia oscura, reazione, speciale
Lascia un commento
Oltre a un recipiente sessuale
Gli uomini hanno bisogno di altre cose oltre a un recipiente sessuale. Devono essere consolati, coccolati, capiti, aiutati, incoraggiati e ascoltati. Henry & June, Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, amare, Anais Nin, ascoltare, capire, coccolare, consolare, Henry & June, incoraggiare, recipiente, sessuale
Lascia un commento
La vita dei liberi istinti
La vita dei liberi istinti è fatta di strati. Il primo strato conduce al secondo, al terzo e così via. E alla fine conduce ai piaceri anormali. Henry & June, Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, anormali, Henry & June, istinti, piaceri, strati, Vita
Lascia un commento
Realtà dei fatti immutata
Avevo capito perfettamente che, anche se si va su tutte le furie, non è che alla fine la realtà dei fatti cambi. Tsugumi, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, cambiare, fatti, furie, realtà, Tsugumi
Lascia un commento
Segnali a tutto l’universo
A distanza di anni avevo capito questo: quant’era impersonale e disorientato il nostro amore, che mandava segnali in tutto l’universo sperando di trovare qualcuno che desse accoglienza e forma ai nostri desideri. Le ragazze, Emma Cline
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accoglienza desideri, Amore, anni, distanza, Emma Cline, impersonale, Le ragazze, mandare, segnali, universo
Lascia un commento
Non si può ipotecare il futuro
Non si può ipotecare il futuro. Doppio Sogno, Arthur Schnitzler
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arthur Schnitzler, futuro, Il Sogno, ipotecare
Lascia un commento
Seduzione delle parole
Com’è vero che si cede sempre alla seduzione delle parole e si giudicano e si denominano strade, destini, uomini per pura forza d’abitudine. Doppio Sogno, Arthur Schnitzler
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudine, Arthur Schnitzler, cedere, destini, Il Sogno, parole, seduzione, strade, uomini
Lascia un commento
Stato interiore
Il corpo riflette all’esterno lo stato interiore. Le ragazze, Emma Cline
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, Emma Cline, Le ragazze, stato interiore
Lascia un commento
Catalizzatore del destino
Come tu mi hai scritto, Giacomo, desideri, passioni, dolori e soprattutto l’amore, sono il catalizzatore del destino nel caos di atomi della nostra fragile esistenza. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, atomi, caos, catalizzatore, desideri, destino, dolori, esistenza, fragile, Giacomo Leopardi, L'arte di essere fragili, passioni
Lascia un commento
L’arte di essere felici
Mi sembra che stiamo dimenticando l’arte di essere felici, e che quando lo siamo, per paura che lo stato di grazia sia un’illusione, lo condanniamo ad esaurirsi, come un giardiniere che non si fida del seme di rosa a causa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, condannare, esaurire, felici, fragilità, giardiniere, illusione, L'arte di essere fragili, paura, rosa, seme, stato di grazia
Lascia un commento
E’ il pensiero …
Non esiste migliore e peggiore, è il pensiero a renderli tali. Non esiste il bello e il brutto, è il pensiero … Arrivano i pagliacci, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arrivano i pagliacci, bello, brutto, Chiara Gambereale, migliore, peggiore, pensiero, rendere
Lascia un commento
Il gioco delle somiglianze
Si guarda un bambino e subito comincia il gioco delle somiglianze, c’è fretta di chiuderlo dentro il perimetro noto dei genitori. La figlia oscura, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiudere, Elena Ferrante, fretta, genitori, gioco, La figlia oscura, perimetro, somiglianze
Lascia un commento
Un’amica di quelle …
Fortuna che Paoletta aveva trovato un’amica, un’amica di quelle che quanto le trovi sai che sarà per sempre, una di quelle piene di cose da raccontare, tante ne hanno viste, e che non ti annoiano mai, una di quelle capaci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amica, annoiare, Arrivano i pagliacci, capaci, Chiara Gambereale, passare, promettere, raccontare, sempre, tristezza, trovare, viste
4 commenti
Il non detto
Il non detto parla più del detto. La figlia oscura, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato detto, Elena Ferrante, La figlia oscura, non detto
Lascia un commento
Insegnamenti
Senti, va bene che tu e Ettore insegnate ai vostri figli a essere onesti e guardare le cose da ogni angolo prima di dire che sono brutte e tutte quelle cazzate per cui io e Adri non possiamo più fare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adri, angolo, Arrivano i pagliacci, brutte, cazzate, Chiara Gambereale, cose, Ettore, figli, forma, insegnare, mondo, onestà, sapere, significare
Lascia un commento