Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: febbraio 2017
300 gr di cuore, 300 gr di cervello
Non dimenticare che voi donne avete 300 grammi di cuore in più, per questo soffrite di più e rimanete vittime dei calcoli egoistici degli uomini, che invece hanno 300 grammi in più di cervello. E non perché siano più intelligenti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, calcolatori, calcoli, cervello, Ciò che inferno non è, cuore, donne, egoistici, razionali, rimanere, soffrire, uomini, vittime
4 commenti
Logica interna
Alicia dice sempre che le cose non seguono la logica apparente, ma quella interna. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alicia, Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, interna, logica
Lascia un commento
Buon giornalismo
Non è l’argomento che distingue il buon giornalismo, come diceva sempre. E’ l’approccio. Quello che non uccide, David Lagercrantz
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato approccio, David Lagercrantz, dire, giornalismo, Quello che non uccide, sempre
Lascia un commento
Attesa e spasimo
A ogni vita la sua attesa e a ogni giorno il suo spasimo. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, attesa, Ciò che inferno non è, giorno, spasimo, Vita
Lascia un commento
Non sappiamo niente
Non sappiamo niente delle persone, nemmeno di quelle con cui condividiamo tutto. I giorni dell’abbandono, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condividere, Elena Ferrante, I giorni dell'abbandono, nulla, persone, sapere
Lascia un commento
Le parole
Le parole danno alla luce le cose o danno luce alle cose. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è, cose, luce, parole
Lascia un commento
Dare buona prova di me
Mostrarsi resistente, esserlo. Dovevo dare buona prova di me. Solo se mi imponevo quell’obbligo mi sarei salvata. I giorni dell’abbandono, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dare, Elena Ferrante, I giorni dell'abbandono, imporre, obbligo, prova
Lascia un commento
Immaginazione
L’immaginazione dipende dalla privazione, perché è proprio l’essere privato di qualcosa che invita il bambino ad esplorare qualcos’altro. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, bambini, dipendere, esplorare, immaginazione, invitare, L'arte di essere fragili, privazione
Lascia un commento
Destino dietro l’angolo
“Amico mio” disse alla fine “non perda la speranza. Se ho imparato qualcosa in questo porco mondo è che il destino è sempre dietro l’angolo. Come se fosse un ladruncolo, una sgualdrina o un venditore di biglietti della lotteria, le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, Carlos Ruiz Zafon, concedere, destino, domicilio, Il labirinto degli spiriti, ladruncolo, lotteria, mondo, opportunità, porco, sgualdrina, visita
Lascia un commento
Recupero squilibrato
Se si sottovaluta o addirittura si trascura una tappa della vita, si rischia di passare il tempo a recuperarla in altre età, con gli squilibri che questo comporta. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, età, L'arte di essere fragili, recupero, squilibrio, tappa, Vita
Lascia un commento
Questione di gusti
Ma era da persona sagge riconoscere che in questione di gusti non c’era nulla di scritto. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, gusti, Il labirinto degli spiriti, questione, scritto
Lascia un commento
Crescita interiore
Avevi capito che la crescita dell’uomo non è solo organica come quella di una rosa, ma interiore: conosce salti, risvegli, accelerazioni. Tu sapevi quanto un dolore, un amore, un sogno, una lettura possano accelerare un uomo, destarlo e restituirlo a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, crescita, dolore, interiore, L'arte di essere fragili, lettura, organica, risvegli, rosa, salti, sapere, sogno
4 commenti
Autoinganno
L’autoinganno è il segreto di ogni impresa impossibile. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autoinganno, Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, impossibile, impresa
Lascia un commento
Armatura di paure
Devo spaccare quell’armatura di paure che impedisce loro di capire che l’arte da imparare in questa vita non è quella di essere invincibili e perfetti, ma quella di saper essere come si è, invincibilmente fragili e imperfetti. L’arte di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, armatura, arte, capire, essere, imparare, impedire, invincibili, L'arte di essere fragili, paure, perfetti, sapere, spaccare, Vita
3 commenti
Determinazione
Niente paga come la determinazione. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è, determinazione, pagare
Lascia un commento
OSARE
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che le cose sono difficili. Seneca in E’ facile cambiare lavoro se sai come fare, Cristina Gianotti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, Cristina Gianotti, difficili, E' facile cambiare lavoro se sai come fare, osare, Seneca
Lascia un commento
Accettare per quelle che sono
L’unico modo per migliorarsi è capire le proprie debolezze ed accettarle per quello che sono, a quel punto si capiscono i propri punti di forza. Bisogna poi essere molto obiettivi su successi e fallimenti. E’ facile cambiare lavoro se sai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, capire, Cristina Gianotti, debolezze, E' facile cambiare lavoro se sai come fare, fallimenti, forza, migliorarsi, modo, obiettivi, punti, successi
Lascia un commento
Nella notte
Nell’arco della notte, tutto accade e tutto si esaurisce. E il mattino seguente, persino le cose concrete si fanno incerte, per poi dileguarsi nella luce. Tsugumi, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, Banana Yoshimoto, dileguarsi, esaurire, incerte, luce, notte, Tsugumi
Lascia un commento
Corpomente psicosomatico
In realtà non siamo divisi: tu non sei corpo e mente, sei corpomente, psicosomatico. Sei entrambi, uniti insieme; quindi, qualunque cosa si faccia con il corpo influisce sulla mente e ogni cosa che si fa con la mente influisce sul … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, corpomente, entrambi, Il benessere emotivo, influire, mente, Osho, psicosomatico, uniti
Lascia un commento
Rallentata dal pensiero
Non c’è da stupirsi che io osservi la sua vita rendendomi perfettamente conto che la mia non assomiglia mai alla sua, perché la mia è rallentata dal pensiero. Henry & June, Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, Henry & June, pensiero, rallentata, rendersi conto, Vita
Lascia un commento