Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: marzo 2017
Ladre di libertà
In fondo tutte le innamorate sono ladre di libertà. Tempo assassino, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato innamorate, ladre, libera, Michel Bussi, Tempo assassino
Lascia un commento
Si impara dubitando
Le certezze confortano, ma si impara solo dubitando. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, certezze, confortare, dubitare, Il labirinto degli spiriti, imparare
Lascia un commento
I miti dell’adolescenza
I miti dell’adolescenza. Illudono. Deludono. Crollano. Il mito che affoga nel mirto. Tempo assassino, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenza, affogare, crollare, deludere, illudere, Michel Bussi, mirto, miti, Tempo assassino
Lascia un commento
L’ultimo rifugio
Chiunque aspiri a conservare il senno ha bisogno di un posto nel mondo in cui possa e voglia perdersi. Questo posto, l’ultimo rifugio, è una piccola dependance dell’anima in cui, quando il mondo, naufraga nella sua assurda commedia, ci si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, aspirare, Carlos Ruiz Zafon, chiave, chiudere, commedia, dependance, Il labirinto degli spiriti, mondo, perdere, piccola, posto, rifugio, sennò
5 commenti
Dalle cose, perché non mentono
Abbiamo perso qualcosa nel contatto con il paesaggio, con le cose della natura, che mai ingannano, come rispose Aristotele a chi gli chiedeva dove avesse imparato tutte le verità che sapeva: “dalle cose, perché non mentono”. Sono gli uomini a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Aristotele, chiedere, contatto, cose, fingere, L'arte di essere fragili, mentire, natura, paesaggio, rispondere, uomini
Lascia un commento
Il dolore non ha regole
Ma il dolore per definizione non ha regole, canoni, leggi: è irregolare, asimmetrico, illegale. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, asimmetrico, canoni, Cose che nessuno sa, dolore, illegale, irregolare, leggi, regole
Lascia un commento
Non nutrire aspettative
Aveva imparato a non nutrire aspettative per non sentirsi frustrata. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettative, Claudia Pineiro, frustrata, imparare, Le vedove del giovedì, nutrire
Lascia un commento
Sveglia
Ci sono notti in cui la tua unica sveglia è il cuore. Io che amo solo te, Luca Bianchini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, Io che amo solo te, Luca Bianchini, notti, sveglia
Lascia un commento
Cu nun fa lu gruppu a la gugliata …
Cu nun fa lu gruppu a la gugliata, perdi lu cuntu cchiu di na vota. Così diceva la nonna, ma nessuno capiva che affermava una verità semplice come le sue ricette: chi non fa i nodi, perde il filo. Anche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affermare, Alessandro D'Avenia, capire, Cose che nessuno sa, filo, nodi, nonna, ricette, semplice, verità, Vita
2 commenti
Il tempo passa e tu non passi mai!
Il tempo passa e tu non passi mai. Negramaro in Io che amo solo te, Luca Bianchini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Io che amo solo te, Luca Bianchini, Negramaro, tempo
Lascia un commento
Eventi
Ci sono eventi, pochi, molti meno di quanto crediamo, che se non si fossero verificati le nostre storie sarebbero diverse. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Claudia Pineiro, credere, diverse, eventi, Le vedove del giovedì, storie, verificare
Lascia un commento
Abituati a mascherarci
Siamo così abituati a mascherarci di fronte agli altri che finiamo per farlo anche di fronte a noi stessi. Francois De La Rochefocauld, in Il cardellino, Donna Tartt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abituati, altri, Donna Tartt, fare, Francois De La Rochefocauld, Il cardellino, mascherarci
Lascia un commento
L’elemento fuori posto
Ma dopotutto non è sempre l’elemento fuori posto, quello che non funziona alla perfezione, che stranamente finiamo per amare di più? Il cardellino, Donna Tartt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Donna Tartt, elemento, finire, funzionare, fuori posto, Il cardellino, perfezione
Lascia un commento
Una dipendenza
Come Jerome mi ricordava spesso, una dipendenza, anche se a giorni alterni, era pur sempre una dipendenza. Il cardellino, Donna Tartt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alterni, dipendenza, Donna Tartt, giorni, Il cardellino
Lascia un commento
Avidità
L’avidità fa parte della natura umana. Il cardellino, Donna Tartt
Gli incontri
Gli incontri nascono da coincidenze, continuò a pensare, da un lancio di dadi. Tempo assassino, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato coincidenze, incontri, Michel Bussi, nascere, Tempo assassino
Lascia un commento
Rifugiarsi nella sincerità
Solo più tardi ho compreso che se qualcuno si rifugia con tanta veemenza nella sincerità significa che ha paura: paura di ritrovarsi un giorno con la vita carica di segreti inconfessabili. Le braci, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carica, inconfessabili, Le braci, paura, rifugiarsi, Sandor Marai, segreti, sincerità, Vita
Lascia un commento
E’ poesia …
Grazie per avermi ricordato che l’immaginazione non è cosa da poeti, ma da uomini che fanno di ogni azione poesia, cioè compimento: è poesia un amore fedele, è poesia un piatto gustoso, è poesia una spiegazione appassionante. L’arte di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, appassionante, azione, compimento, fedele, L'arte di essere fragili, piatto, poesia, spiegazione
2 commenti
Nessuno è quello che sembra
Nessuno è quello che sembra. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato è un duello fra uguali. Uno non sa chi è davvero fin quando non sparge del sangue. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon, che in un momento critico della caccia, i ruoli della preda e del cacciatore si confondono. La caccia, la caccia vera, nessuno, sembrare, Un cacciatore deve comprendere
Lascia un commento
Preda e cacciatore
Un cacciatore deve comprendere, che in un momento critico della caccia, i ruoli della preda e del cacciatore si confondono. La caccia, la caccia vera, è un duello fra uguali. Uno non sa chi è davvero fin quando non sparge … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato è un duello fra uguali. Uno non sa chi è davvero fin quando non sparge del sangue. Il labirinto degli spiriti, cacciatore, Carlos Ruiz Zafon, che in un momento critico della caccia, confondere, critico, i ruoli della preda e del cacciatore si confondono. La caccia, la caccia vera, momento, preda, ruoli, sangue, spargere, Un cacciatore deve comprendere
Lascia un commento