Archivi del mese: ottobre 2017

Religioso, artista, spirituale

Qualcuno ha scritto che per condurre una vita errante e felice, è necessario avere un’indole religiosa, o artistica, o spirituale. Nel segno della pecora, Murakami

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

All’improvviso

A volte basta poco e la vita cambia all’improvviso. L’Arminuta, Donatella di Pietroantonio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sogni simbolici

I sogni simbolici esistono, ed esiste la realtà simbolizzata da quei sogni. Nel segno della pecora, Murakami

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ferma

Ancora oggi, in certo modo, io sono rimasta ferma a quella fanciullesca estate: intorno a cui la mia anima ha continuato a girare e a battere senza tregua, come un insetto intorno a una lampada accecante. Elsa Morante in L’Arminuta, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fuggevole esistenza

La nostra fuggevole esistenza è stretta fra quanto abbiamo alle spalle e il nulla che abbiamo davanti, e non c’è posto né per il caso né per l’eventualità. Nel segno della pecora, Murakami

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Raccontarsi la vita

Ognuno si racconta la vita come gli fa comodo. Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il passato non scompare

Il passato non scompare, per quanto gli stupidi si sforzino di dimenticarlo e i truffatori di falsificarlo per rivenderlo come se fosse nuovo. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Venire a sapere

Se ci si mette l’impegno necessario, ha detto non so più chi, non c’è cosa che non si possa venire a sapere. Nel segno della pecora, Murakami

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Stare zitti

Certe volte è meglio stare zitti che dire stronzate. Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nel potere

Nel potere, le pugnalate non arrivano mai di fronte, sempre alla schiena e con un abbraccio. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Scienza e religione

Bè, la scienza e la religione non sono rivali, sono solo due lingue diverse che cercano di narrare la stessa storia. Al mondo c’è spazio per entrambe. Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Modo di mostrarsi

E’ così che succede con le persone non appariscenti: devi conoscerle un po’ per vederle. E’ il loro modo di mostrarsi. Divorziare con stile, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Decisioni sotto effetti

Io, che ti ho insegnato che non bisogna mai prendere decisioni sotto l’effetto del rancore, del dolore o della paura. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Confronti

Un devoto può sempre trarre giovamento dal confronto con un non credente. Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Bingo!

La legge è uguale per tutti ad eccezione delle mogli, Madonna Cavallara, e qui va in crescendo. Oggi il miglior lavoro che può trovarsi una donna è prendere marito. E non è nemmeno che devi sposare uno ricco, basta che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Liberarci della vita pianificata

Dobbiamo essere disposti a liberarci della vita che abbiamo pianificato per poter vivere la vita che ci aspetta. Joseph Campbell in Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Testa scontenta

Che brutta cosa è la testa scontenta. Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Figliol separato prodigo

Ormai la parabola del divorzio moderno è quello del Figliol Separato Prodigo. Divorziare con stile, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Tutti nel fango

Siamo tutti immersi nel fango, ma alcuni di noi guardano le stelle. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cattiveria e crudeltà

Cattiveria e crudeltà non conoscono  limiti. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento