Archivi del mese: dicembre 2017

Buon Natale! Che anno “libresco” è stato?

Tantissimi auguri di Buon  Natale e Felice Anno a tutti voi amici followers! Che anno è stato, dal punto di vista “libresco”? Domanda per tutti i blogger amanti come me dei libri e della lettura. Avete scoperto un nuovo autore? … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | 7 commenti

Letture soggettive

Noi vediamo le persone e le cose non per come sono, ma per come siamo noi. Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, Anthony De Mello

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nuovo mondo malato

Gabriella non era stata tanto toccata dalla descrizione del marciume politico quanto dal dramma umano e dall’intuizione strisciante che tutti noi viviamo in un nuovo mondo malato in cui ogni fenomeno, dal più grande al più piccolo, è tenuto sotto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il destino quando gioca

Che cosa fa il destino quando gioca? Nega se stesso. Smentisce le previsioni. Rovescia. Si accanisce sui vincitori, li disarma, li consegna ai perdenti. Divorziare con stile, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Egoismo

Saper dire di no alle persone è bellissimo, fa parte del risveglio. Fa parte del risveglio vivere la propria vita come si ritiene opportuno. E ricordate: questo non è egoismo. Quel che è egoista è pretendere che qualcun altro viva … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La tecnologia non ammette ignoranza

Il fatto è che la tecnologia non ha solo agevolato la comunicazione, l’ha anche colpevolizzata, perché ha inibito ogni forma di latitanza. Oggi non puoi non rispondere, non sapere, negare di aver ricevuto un messaggio o sostenere di non averlo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fuggire e restare

Che quello che caratterizza un essere umano sono le sue contraddizioni. Vogliamo fuggire e restare nello stesso tempo. Quello che non uccide, David Lagercrantz

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Esaurire il cervello

A volte è meglio mettere al lavoro il cervello ed esaurirlo piuttosto che lasciarlo a riposo in modo che, quando si annoia, non inizi a divorarti vivo. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ipocriti e spaventati

I più ipocriti in vita diventano i più spaventati nella morte. Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Esistiamo finché ci ricordano

Non dimenticare mai che esistiamo finché qualcuno ci ricorda. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Scrivere

Scrivere è un mestiere che si impara, ma che nessuno può insegnare. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

L’originalità

Niente s’inventa, perché è già scritto nella natura. L’originalità consiste nel tornare alle origini. Antoni Gaudì in Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Alla ricerca del meraviglioso

La vita ordinaria non mi interessa. Cerco solo i grandi momenti. Sono d’accordo con i surrealisti, alla ricerca del meraviglioso. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Parlatori e ascoltatori

Il mondo era sovrappopolato di parlatori e sottopopolato di ascoltatori. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ostacoli

So che gli esseri umani attribuiscono a un oggetto, o una persona, la responsabilità di essere degli ostacoli, quando invece l’ostacolo è sempre dentro di noi. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Non puoi distruggere l’amore

Non puoi distruggere l’amore. Nemmeno l’odio riesce a distruggerlo. Puoi distruggere la passione, la tenerezza, la sollecitudine o magari, puoi neutralizzare questi sentimenti trasformandoli in un cupo rimpianto, ma l’amore vero e proprio non puoi distruggerlo. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Argomenti scherzosi

Gli argomenti su cui scegliamo di scherzare possono rivelare molte cose. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Unione perfetta

Gli ho detto che un uomo in gamba si dimostra forte quando la donna giusta ne ha bisogno. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Immagina, fai

A volte immagini una cosa per tanto tempo che non ti resta che farla. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il cuore di un uomo

Non si può mai sapere cosa nasconde il cuore di un uomo finché non cominciano a rubare ciò che contiene, finché non strappano via una speranza dopo l’altra. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento