Archivi del mese: Maggio 2018

Sperimentare il presente

Il passato è parte della sua coscienza attuale, dà forma agli occhiali attraverso i quali lei attualmente sperimenta il presente. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Fermarsi

E non dimenticare: nella vita ci si può fermare! Si può tornare indietro quando è necessario. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Verità vissuta

Credo come Nietzsche che l’unica verità sia la verità vissuta. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Seguire la strada

Siamo noi a seguire una strada: non è la strada che segue noi. E quasi mai ci permette l’attesa. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

De Silva – perle di saggezza – parte I

Se pensi che il tempo non esista, dai un’occhiata a una tua foto di cinque anni fa! Se vedete una cacca di cane, vuol dire che è passato un padrone di merda! Gli insegnanti dovrebbero farsi una polizza contro i … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sessualità umana

Più procedo in questo lavoro e più ho la sensazione che il mondo della sessualità umana è infinito e complesso. Nel mondo del sesso, non c’è un’unica felicità per tutti. Vorrei che questo i lettori lo ricordassero bene. Musica, Yukio … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Possibilità

La vita è fatta di possibilità. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sesso senza amore

Il sesso senza amore è così triste. Superficie, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Ruote dentate

La società del progresso è strutturata in modo tale per cui agli individui non è concessa altra possibilità che diventare ruote dentate di un enorme ingranaggio, ed è perfettamente logico che i miei pazienti aumentino in maniera direttamente proporzionale a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Viaggio che non finisce

Però credo che per accontentare la gente non basti portarla a destinazione. Sembrerebbe quasi la fine di un viaggio. Sarebbe bello invece portarla lì dove il viaggio comincia. O dove tutto potrebbe cambiare, ricominciare da capo. Il mio tragitto non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ragioni diverse, da rispettare

So anche che non avrò dei bambini solo per paura di pentirmi quando sarà troppo tardi: non credo sia un motivo sufficiente per mettere al mondo una nuova creatura. D’altra parte anche per non avere figli si possono avere ragioni … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Addio alla Corte

Recitò i primi versi dell’Addio alla Corte di Raleigh: Come un sogno falso la mia gioia è volata via e svanito per sempre il tempo del mio cullare, beffato il mio amore, in pensione la fantasia: di tutto il passato … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Forza generata

E’ straordinaria la forza che riesce a generare la rabbia. La vita perfetta, Renee Knight

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Inno all’amore

Amore mio, ruberò le lancette al tempo per impedirgli di scorrere ruberò le stampelle al giorno per impedirgli di alzarsi ruberò le giunchiglie alla primavera per impedirle di appassire ruberò il bruco al bozzolo per impedirgli di evadere poserò delle … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Era del post-passato

“Siamo entrati in una nuova era, Nathan. L’era post-familiare, post-studentesca, post-passato del Vetro e del Legno.” “Post-passato?” “L’adesso. E anche il poi. Ma non indugiamo più sull’allora.” Follie di Brooklyn, Paul Auster

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Una storia è sempre una storia

Una storia è sempre una storia. Non importa leggerla in un libro. Un film, uno sceneggiato televisivo, una commedia sono comunque racconti da seguire, interpretare, gustare. La vita perfetta, Renee Knight

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Filosofia

La filosofia, penso, deve in qualche modo, tornar utile nell’affrontare la dura realtà della genetica. La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo, Audrey Niffenegger

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I forti perdonano

I deboli portano rancore, mamma. I forti perdonano. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Devozione e rinuncia

La scuola richiede devozione, e la devozione presuppone qualche rinuncia, alla propria libertà. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Progetti grandiosi

Come in tutti i progetti grandiosi l’importante è studiare prima la scenografia, il resto non è che una serie di conseguenze verso il lieto fine. Riti di morte, Alicia Gimenez Barlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento