Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: settembre 2018
Brutti scherzi
Perché a volte la vita ci fa brutti scherzi. La scomparsa di Stephanie Mailer, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brutti, Joel Dicker, La scomparsa di Stephanie Mailer, scherzi, Vita
Lascia un commento
Essere amate
Le persone troppo buone sono sempre spinte da un disperato bisogno di essere amate. Quando tutto inizia, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amate, buone, essere, Fabio Volo, persone, Quando tutto inizia
Lascia un commento
Questo aspettare
A volte penso: è tempo perso questo aspettare? O è di più necessario e prezioso, il prezzo che dobbiamo pagare all’affetto, alla cura, alla fratellanza? Le Beatrici, Stefano Benni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, aspettare, cura, fratellanza, Le Beatrici, necessario, pagare, prezioso, prezzo, Stefano Benni, tempo
Lascia un commento
Scimmia mentale
Come la maggior parte degli umanoidi, sono oppressa da quella che i buddisti chiamano “scimmia mentale” – i pensieri che dondolano da una un ramo all’altro, fermandosi solo per grattarsi, sputare e ululare. Dal lontano passato al futuro imperscrutabile, la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, buddista, controllo, decine, Elizabeth Gilbert, emotiva, fuor, futuro, Mangia, mente, minuto, oscillare, passato, prega, problema, scimmia mentale, sosta, tensione
Lascia un commento
Interpretazione di un tradimento
Non si tradisce per l’amore verso qualcun altro, ma per appagare un amore per sé. Siamo così vocabolario di salvataggio per donne dopo i 40, Lucua Giulia Picchio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, appagare, Lucua Giulia Picchio, Siamo così vocabolario di salvataggio per donne dopo i 40, tradire
Lascia un commento
Difetto di fabbricazione
Come dice Deborah la mia amica psicologa “Il desiderio è il nostro difetto di fabbricazione”. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le forty
Al termine quarantenni ho assegnato il compito di designare le “forty”, le donne come me, dopo i 40 e quello strano mix di irrequietezza, quella voglia di nuovo e di bene per sé che dai 40 anni in poi inizia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 40 anni, essere, fare, forty, irrequietezza, Lucua Giulia Picchio, mix, Nuovo, precedenti, programmare, ripercorrere, Siamo così vocabolario di salvataggio per donne dopo i 40, successive, tappe, voglia
Lascia un commento
Raccogli quello che semini
Raccogli quello che semini, non è così che dicono nella Bibbia? La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bibbia, dire, La felicità del cactus, raccogliere, Sarah Haywood, seminare
Lascia un commento
Rapporto da sala d’attesa
Avevamo un rapporto da sala d’attesa, si chiacchiera e ci si fa compagnia finché qualcuno non sente chiamare il proprio nome. Chi è nominato si alza, saluta e va dove deve andare, senza nessun rancore o risentimento. Quando tutto inizia, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, attesa, chiamare, Fabio Volo, nome, nominato, Quando tutto inizia, rancore, rapporto, risentimento, sala, saluta
Lascia un commento
Eternità
L’avrebbero cremata, aggiunse. Io non avevo obiezioni. Non riesco proprio a capire le persone che condannano i corpi dei loro cari a marcire nella terra umida. O perché mai qualcuno dovrebbe aver bisogno di una lapide a cui fare visita, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, attesa, capire, cari, chiacchiere, corpi, cremazione, defunto, La felicità del cactus, lapide, marcire, Sarah Haywood, terra, umida
Lascia un commento
Oblio
Non è vero che l’oblio non esiste. La testa seleziona, fa archivio continuamente e molto scarta. Fa spazio, compatta. Magari non elimina del tutto ma comprime in formato illeggibile. Anche se ti sforzi non trovi la chiave, non lo puoi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiave, compatta, Concita De Gregorio, decifrare, eliminare, esistere, formato, illeggibile, Mi sa che fuori è primavera, oblio, scartare, selezionare, spazio, testa, trovare
Lascia un commento
Salto
Intenti a fare piani e a scrutare il mondo, inconsapevoli del salto che abbiamo spiccato nel momento stesso della nostra nascita. Savant, Jon Mirko
Come comandamenti
Il passato non determina il futuro. Puoi fare di più di quello che pensi. L’amore non è mai uno spreco. Non smettere mai di imparare. Cerca la bellezza. Il sonno e i sogni ti purificano. Rispetta la sofferenza degli altri, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Amore, Bellezza, cambiamento, corpo, cose, credere, determinare, distruggere, fede, forza, futuro, natura, passato, Peter Cameron, purificare, ricreare, sconfitta, sfida, sofferenza, sogni, spreco. sonno, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Lascia un commento
Inesperienza
Il fatto è che non siamo pronti ad accettare la nostra morte: non ne abbiamo mai fatto esperienza. Savant, Jon Mirko
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, esperienza, fare, inesperienza, Jon Mirko, morte, Savant
Lascia un commento
Lingue diverse
Esiste una lingua diversa per te e per un’altra persona, una per te e tua moglie, una per te e la tua ex, una per te e tuo padre, un’altra per te e un tuo amico. Lucertola, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, Banana Yoshimoto, diverse, esistere, ex, lingue, Lucertola, moglie
Lascia un commento
Il dolore
Il dolore avvelena ogni cosa fuori e dentro, mozza il respiro, azzera il pensiero. Quasi sottrae la percezione del sé. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, avvelenare, dentro, dolore, fuori, Il taxi dei destini incompiuti, mozzare, percezione, respiro
Lascia un commento
Test libresco (SOLO per veri lettori!)
Bentornati amici blogger e non. Come state? Io stavo meglio prima! Banale, si… ma è così! 😉 Volevo condividere questa cosa. Anni fa, una blogger e purtroppo mi sfugge il nome ora per poterla nominare e ringraziare per questa idea che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ciò che voleva vedere
Ha visto ciò che voleva vedere e non ciò che le veniva mostrato. La scomparsa di Stephanie Mailer, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Joel Dicker, La scomparsa di Stephanie Mailer, mostrare, vedere, volere
Lascia un commento
C’è l’AMORE
Non c’è un tipo di amore. C’è l’AMORE. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, Amore, Il taxi dei destini incompiuti, tipo
Lascia un commento
Le ore di attesa
Che ore sono? Non voglio saperlo. Le ore in cui si aspetta non hanno la durata del tempo quotidiano. La loro misura non è quella di un pendolo che oscilla regolare, ma quella di un cuore che batte, a spasmi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attesa, battere, circondare, cuore, durata, Le Beatrici, ore, oscillare, quotidiano, regolare, sapere, Stefano Benni, tempo
Lascia un commento