Archivi del mese: ottobre 2019

Mondo reale

Il mondo reale è splendidamente imprevedibile. Lo stato dell’unione, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Dignità

La dignità non ha prezzo. Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Cambiamenti e opportunità

Alcuni sono convinti che i cambiamenti radicali offrano anche grandi opportunità. Lo stato dell’unione, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Sentirsi veramente a casa

La casa non è un luogo, è una condizione della mente. Essere realmente a casa vuol dire sentirsi a casa nella propria pelle. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Matrimoni

I matrimoni non muoiono mai di morte improvvisa. Erano sempre malati da un po’ di tempo, prima di tirare le cuoia. Lo stato dell’unione, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Costruzioni mentali

Ricordi lo sconvolgimento e l’incredulità nei confronti della rivelazione di Kant che la realtà esterna non è come noi la percepiamo ordinariamente, vale a dire che noi costruiamo la natura della realtà esterna in virtù delle nostre costruzioni mentali. Il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Comprensione

Il difficile non è vivere con gli altri, il difficile è comprenderli. Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ragione e emozioni

Non è straordinario come la nostra mente sia divisa? Come la ragione, la parte più elevata della nostra mente, sia sottomessa alle nostre emozioni? Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Verità

Così come l’abito non fa il monaco, anche lo scettro non fa il re, è una verità che è meglio non dimenticare. Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Come si vive

In altre parole, non è quello che si crede o che si dice di credere, ma è come si vive che ha importanza. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Quel che sembrano

Quasi mai le cose sono quel che sembrano, disse. Vale anche per le persone. Le assaggiatrici, Rossella Postorino

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cambiato lo sguardo

E’ che non si dovrebbe tornare a guardare le cose che si sono amate, una volta cambiato lo sguardo. Un ragazzo normale, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Cattiveria

La cattiveria è degli sciocchi, di quelli che non hanno ancora capito che non vivremo in eterno. Alda Merini, in Un ragazzo normale, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Rapportandosi agli altri

Dopotutto, ci si misura rapportandosi agli altri, non esiste alternativa. Espiazione, Ian McEwan

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

L’arte

L’arte non ha bisogno di spiegazioni, si disse, ricordando le parole di un vecchio professore del liceo. Ninfa dormiente, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ho fatto del mio meglio

Dire che non ho rimpianti né rimorsi sarebbe esagerato, ma ho fatto del mio meglio. Un aereo senza di lei, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ragioni e non-ragioni

Le ragioni umane non fanno che ripetersi, e anche le non-ragioni. Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Aspetto positivo

In qualunque cosa c’è un aspetto positivo. Qualunque nuvola, per quanto spessa e scura, vista dall’alto brilla di luce argentea. L’assassino del commendare, Libro Secondo, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I propri demoni

Io dissi, che ricche o povere, le persone lottavano con i propri demoni. Due donne alla casa bianca, Amy Bloom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Porzione di bene sufficiente

Anche nei mali peggiori è possibile trovare una porzione di bene sufficiente a sopportarli. Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento