Situazioni simili

Finché non si provano sulla propria pelle la perdita e il dolore è impossibile comprendere davvero chi si trova in situazioni simili.

Ally nella tempesta, Lucinda Riley

Informazioni su liveeread

liveeread (libri, libri, libri) https://liveeread.wordpress.com/
Questa voce è stata pubblicata in Uncategorized e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Situazioni simili

  1. Buongiorno e buona domenica! L’ho letto e l’ho trovato un pò lento, anche tu? Rispetto al primo ed al terzo (per ora l’ultimo che ho letto, ma spero di continuare); però ho riscontrato una profondità, la storia che ha aiutato Ally a ricostruire le sue radici, mi ha conquistato! Quale migliore argomento e trait d’union, se non la Musica? Buona lettura!

    Piace a 1 persona

    • liveeread ha detto:

      Concordo pienamente anzi ti dirò di più… li ho finiti tutti e quello di Ally è quello che mi è piaciuto meno, ma gli altri li ho divorati! Il terzo bellissimo… ma anche quello di Cece Tiggy ed Electra! Hai mai letto altro della Riley? Qualche consiglio?

      Piace a 1 persona

  2. Sì, ho letto Il segreto della bambina sulla scogliera e Il giardino degli incontri segreti. Sono pochi, ma mi rifarò. Sicuramente continuerò con La ragazza Italiana. Perchè penso sia di una bellezza disarmante!

    Piace a 1 persona

  3. dia43 ha detto:

    Ho letto anch’io la saga delle Sette Sorelle, mi manca solo quello di Electra. Della Riley ho letto anche l’angelo di MarchMont Hall, è stato il primo a cui poi sono susseguiti moltissimi altri. Comunque c’è un blog che seguo (il mio preferito🤗) che scrive un sacco di recensioni sui libri, tra cui moltissimi della Riley. Ti lascio qui il link se mai ti andasse di visitarlo. https://elenaelaura.home.blog/2020/05/19/la-lettera-damore-di-lucinda-riley/
    Ti lascio anche il mio😉
    http://httpdoveunapoesiapuoarrivare.home.blog/2020/05/12/tempesta-di-battiti/

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.