Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 78.918 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti ad altri 909 follower
Archivi del mese: luglio 2020
Attesa della felicità
L’appassionata attesa della felicità che è la felicità stessa. Ragione e sentimento, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato felicità, Jane Austen, Ragione e sentimento
Lascia un commento
Il mio destino sono io
Il mio destino sono io. Non mi lascerò mai più trascinare dagli eventi. Nel bene e nel male, tutto quello che mi accadrà l’avrò voluto io. E’ una promessa che mi faccio ogni giorno. Come un respiro, Ferzan Ozpetek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Come un respiro, decidere, destino, eventi, Ferzan Ozpetek, lasciare, promesso, trascinare
Lascia un commento
Delitto perfetto
In fondo l’amore è in delitto perfetto: a volte ti uccide, altre ti rende più forte, ma in ogni caso rappresenta l’alibi ideale per ogni tua follia. Come un respiro, Ferzan Ozpetek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alibi ideale, Amore, Come un respiro, delitto perfetto, Ferzan Ozpetek, follia, forte, rendere, uccidere
Lascia un commento
Trattenere le emozioni
Certi posti hanno la capacità di trattenere le emozioni, proprio come fa un essere umano con il respiro. Come un respiro, Ferzan Ozpetek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Come un respiro, emozioni, essere umano, Ferzan Ozpetek, posti, respiro, trattenere
Lascia un commento
Nutrire le speranze
A volte il destino si diverte a tenerci sulle spine, come un amante distratto. Ma l’attesa può essere perfino più dolce dell’incontro: basta imparare a nutrire le proprie speranze, ha osservato in modo enigmatico. Come un respiro, Ferzan Ozpetek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amante, Come un respiro, destino, distratto, divertire, entigmatico, Ferzan Ozpetek, imparare, nutrire, osservare, speranze, spine, tenere
Lascia un commento
Il sollievo
Il sollievo è un tipo di felicità. I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), Diego De Silva
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Diego De Silva, felicità, I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), sollievo, tipo
Lascia un commento
Stereotipi
Tutti noi procediamo per stereotipi. Chi dice che non è vero è un bugiardo. Testimone inconsapevole, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugiardo, Gianrico Carofiglio, procedere, stereotipi, Testimone inconsapevole, vero
Lascia un commento
Col senno dell’oggi
Col senno dell’oggi (che è un senno di comodo, perché a usare il senno del poi sono buoni tutti, mentre il senno delle cose bisogna averlo in diretta). I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), Diego De Silva
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bravi, Diego De Silva, domani, I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), oggi, sennò
Lascia un commento
Nostalgia
Si chiama nostalgia, e spesso distorce le cose, ce la fa apparire migliori di come erano. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparire, Cara Napoli, Lorenzo Marone, migliori, nostalgia
Lascia un commento
Nel calderone del pregiudizio
Siamo tutti nel gran calderone del pregiudizio. Che funziona come l’evasione fiscale: se uno non paga, altri ne fanno le spese. Nessuno sfugge alla forca caudina del cialtrone che da solo danneggia un’intera comunità. I valori che contano (avrei preferito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato calderone, cialtrone, comunità, danneggiare, Diego De Silva, evasione fiscale, forca caudina, I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), pagare, pregiudizio, sfuggire, spese
Lascia un commento
Emozioni
Le emozioni vere si annidano nei ricordi, nella vita vissuta, non in quella raccontata. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annidare, Cara Napoli, emozione, Lorenzo Marone, vita raccontata, vita vissuta
Lascia un commento
Indipendenza
La libertà comincia con l’indipendenza economica. Eva Luna, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato economica, Eva Luna, indipendenza, Isabel Allende, libertà
2 commenti
L’etica
E’ che l’etica, secondo me, ha a che fare con le circostanze, più che coi bei discorsi. I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), Diego De Silva
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bei, circostanze, Diego De Silva, discorsi, etica, I valori che contano (avrei preferito non scoprirli)
Lascia un commento
Infanzia che si è ritrovato
Nessuno ha mai la colpa per l’infanzia che si è ritrovato. Tutto sarà perfetto, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colpa, infanzia, Lorenzo Marone, ritrovato, Tutto sarà perfetto
Lascia un commento
Stessa apertura
Dalla stessa apertura da cui entra l’amore, s’intrufola la paura. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, apertura, Il quaderno di Maya, intrufolare, Isabel Allende, paura
5 commenti
Tradire
Esistono diversi modi di tradire la persona che ami. Tutto sarà perfetto, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Lorenzo Marone, persona, tradire, Tutto sarà perfetto
Lascia un commento
Resistere alle ferite
L’amore quello vero, non deve resistere al tempo, ma alle ferite. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, ferite, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, resistere, tempo, vero
Lascia un commento
Lezioni per il futuro
Le cose negative del passato sono lezioni per il futuro. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato futuro, Il quaderno di Maya, Isabel Allende, lezioni, negative, passato
Lascia un commento
Chiudere un occhio
Erri, non sono affari miei, ma certe volte bisogna chiudere un occhio e andare avanti. Nulla è perfetto, tanto meno le relazioni umane. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, perfetto, relazioni umane
Lascia un commento
Bugie e omissioni
Non si può costruire niente di solido sulle bugie e le omissioni. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, Il quaderno di Maya, Isabel Allende, omissioni, Vita
1 commento