Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi del mese: novembre 2020
Eleonor Oliphant sta benissimo, Gail Honeyman
Ho comprato questo libro attirata dal titolo (negazione della realtà), e perché ho letto che è stato un fenomeno editoriale in tutto il mondo. Mi ha incuriosita. Che sia stato un fenomeno editoriale, non so, mi sembra eccessivo; ma il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Guardare e leggere
Se guarda uno schermo non immagina, dottore. Vede le cose e basta. Ma se legge, allora costruisce, colora e allunga e allarga le cose come vuole. Troppo freddo per settembre, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allargare, allungare, colorare, guardare, leggere, Maurizio De Giovanni, Troppo freddo per settembre, vedere
3 commenti
Le case dell’infanzia
Si lasciano mai le case dell’infanzia? Mai: rimangono sempre dentro di noi. Rosso Istanbul, Ferzan Ozpetek
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Maschere
Tutti noi indossiamo maschere. Il mio cuore cattivo, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Il mio cuore cattivo, indossare, maschere, Wulf Dorn
Lascia un commento
Sembrare
Ma non è detto che le cose siano sempre quelle che ci sembrano. Il mio cuore cattivo, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, Il mio cuore cattivo, sembrare, Wulf Dorn
Lascia un commento
Perdere tutto
Solo quando abbiamo perduto tutto, capiamo ciò che ha veramente significato per noi. Il mio cuore cattivo, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Il mio cuore cattivo, perdere, significare, Wulf Dorn
Lascia un commento
Il male
Il male non vive nel mondo delle cose. Vive unicamente nell’uomo. Massima cinese, in Il mio cuore cattivo, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, Il mio cuore cattivo, male, massima cinese, uomo, vivere, Wulf Dorn
Lascia un commento
“Insieme”
Soffrire è una cosa, soffrire insieme è tutt’altra. Partire, o partire insieme; immaginare o immaginare insieme. Vuoto, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato immaginare, Maurizio De Giovanni, partire, soffrire, vuoto
Lascia un commento
Il tempo per la lettura
Il tempo per la lettura dovrebbero trovarlo tutti. E’ come dire che non si ha il tempo di respirare. Vuoto, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato lettura, Maurizio De Giovanni, respirare, tempo, trovare, vuoto
Lascia un commento
Forza e debolezza
Tutti hanno una famiglia, amico mio. Tutti. E’ la forza di ognuno, no? Ma pure la debolezza. Vuoto, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Debolezza, famiglia, forza, Maurizio De Giovanni, vuoto
Lascia un commento
Per proteggersi
Per proteggersi si è capaci di negare l’evidenza. Vuoto, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capaci, esistenza, Maurizio De Giovanni, negare, proteggere, vuoto
Lascia un commento
Assunto
La tua vita non perderà di valore, o di legittimità, perché hai scelto di non avere figli. Una vita come tante, Hanya Yanagihara
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, decidere, figli, Hanya Yanagihara, legittimità, Una vita come tante, valore, Vita
Lascia un commento
Amicizia
Era il rapporto tra due persone che rimanevano vicine, giorno dopo giorno, unite non dal sesso, dall’attrazione fisica, dai soldi, dai figli o dalle proprietà, ma solo dalla comune decisione di andare avanti, dalla dedizione di entrambi a un legame … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amicizia, andare, attrazione fisica, decisione, dedizione, Hanya Yanagihara, legare, persone, proprietà, sesso, Una vita come tante
Lascia un commento
Paura
Non conosci la paura finché non ha un figlio. Una vita come tante, Hanya Yanagihara
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, figlio, Hanya Yanagihara, paura, Una vita come tante
Lascia un commento