Archivi del mese: febbraio 2021

Saper aspettare

Serve anche saper aspettare, diceva zia Lydia. Ce lo faceva imprimere nella memoria. Il racconto dell’ancella, Margaret Atwood

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Povertà

Sono convinta che soltanto i poveri abbiano il diritto di parlare di povertà. Seni e uova, Mieko Kawakami

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Niente prepara alla solitudine

Oh niente prepara alla solitudine. Proprio come te, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Presente

Forse in questo non c’era futuro, ma c’era il presente, e proprio in questo consiste la vita. Proprio come te, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Occhi

Gli occhi sono tutto – sono i primi a dirti se una persona è intelligente, gentile, divertente, affamata di tutte le cose giuste e anche di qualcuna di quelle sbagliate ma interessanti. Proprio come te, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | 6 commenti

Sante parole

Se una persona è davvero felice del suo matrimonio, allora non c’è spazio per nessun altro. Proprio come te, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Curiosità e desiderio

Julian le dimostrò che la curiosità e il desiderio sono risorse naturali rinnovabili. Oltre l’inverno, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Liste

Non fare la lista di quello che ti manca, mamma, ma di quello che hai. Oltre l’inverno, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

La morta ci insegna

Del resto è sempre così: è la morte ad insegnarci ad amare la vita. Una lunga estate crudele, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Adattabili

Siamo tutti molto adattabili, diceva mia madre. Il racconto dell’ancella, Margaret Atwood

Pubblicato in Uncategorized | 3 commenti

Le cause delle cose

Felice chi ha potuto conoscere le cause delle cose. Virgilio, in Una lunga estate crudele, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lacrime nuove

Non sprecare lacrime nuove per vecchi dolori. Euripide, in Una lunga estate crudele, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Riconciliazione e pace

Perché se la vita le aveva insegnato qualcosa, era che la riconciliazione e la pace possono cominciare solo con l’ammissione dei torti commessi. Ogni mattina a Jenin, Susan Abulhawa

Pubblicato in Uncategorized | 1 commento

Aspettative

Le aspettative sono sopravvalutate, meglio non averne. Una lunga estate crudele, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Amami o odiami

Amami o odiami, entrambi sono a mio favore. Se mi ami sarò sempre nel tuo cuore, se mi odi sarò sempre nella tua mente. Shakespeare, in Una lunga estate crudele, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Autostima vuota

Spinoza continua dicendo che se la tua autostima è basata sull’amore della moltitudine, allora vivrai sempre in stato di ansia, perché un simile amore è mutevole. La definisce un’autostima vuota. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Disposizione alla felicità

Secondo Gerald G. Jampolsky, famoso psichiatra e autore di più di venti best seller di psicologia e filosofia, la disposizione ad essere felici dipende il 45% dai geni e per il 15% dalle circostanze, il che significa che il restante … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La suggestione fa miracoli

La suggestione fa miracoli. Donne dell’anima mia, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Valorizzazione

L’unica cosa intelligente da fare è valorizzare al massimo ciò che la natura ci ha concesso. Donne dell’anima mia, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Spazzatura

La spazzatura di una persona racconta la sua vera storia. Perché, a differenza delle persone, la spazzatura non mente. Io sono l’abisso, Donato Carrisi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento