Archivi del mese: ottobre 2021

Non si piange sul latte versato

Non si piange sul latte versato. Si prende uno straccio e si pulisce. Tua, Claudia Pineiro

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Risparmi intelligenti

E’ inutile fare con più mezzi ciò che si può fare con meno. La guardiana delle tartarughe, Elisabetta Masso

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Errori a posteriori

Solo a posteriori si riescono a vedere i propri errori e alcuni sono così penosi da provare disprezzo verso se stessi. La guardiana delle tartarughe, Elisabetta Masso

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Chi osa vince

Chi osa vince. La guardiana delle tartarughe, Elisabetta Masso

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Persone perdute

Aveva ragione Sant’Agostino “Quelli che amiamo, ma che abbiamo perduto, non sono più dove erano, ma sono sempre dovunque noi siamo”. La guardiana delle tartarughe, Elisabetta Masso

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Occhi traditori

Gli occhi tradiscono sempre le debolezze del cuore, anche le più nascoste. Le impazienti, Djaili Amadou Amal

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Nemico donna

Per una donna non c’è peggior nemico di un’altra donna. Le impazienti, Djaili Amadou Amal

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Pazienza

La pazienza cuoce le pietre. Proverbio fulani

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ruolo dei genitori

Il ruolo dei genitori si conserva nel tempo, anche quando i figli crescono, anche quando diventano professori universitari. Tre gocce d’acqua, Valentina D’Urbano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Cattivi sentimenti

I cattivi sentimenti ti avvelenano la vita. Tre gocce d’acqua, Valentina D’Urbano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sentire la lotta altrui

Sono pochi quelli capaci di slanci più grandi, di sentire nel profondo la lotta di qualcun altro. Tre gocce d’acqua, Valentina D’Urbano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Conoscere l’esatta dimensione

Si sa che le cose sono tanto più atroci, tanto più dolorose quando non ne conosci l’esatta dimensione, la sequenza precisa dei gesti. Tre gocce d’acqua, Valentina D’Urbano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lasciarsi atttraversare

Attraversava le cose, senza lasciarsi attraversare. Tre gocce d’acqua, Valentina D’Urbano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La regola

Carolina diceva che i maschi appena sentivano che eri sul punto di pretendere qualcosa si davano alla fuga. Per tenerseli bisognava sempre fare finta che non te ne fregasse niente. Tre gocce d’acqua, Valentina D’Urbano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Non c’è niente da fare: la bruttezza dei 13 anni è la più crudele ed indimenticabile, con un sacco di ormoni in circolo che non sanno ancora dove andare e dei genitori che cercano di aggiustarti i difetti, peggiorando la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Vittime e carnefici

Siamo tutti vittime di qualcuno e tutti siamo stati almeno una volta carnefici. Figlia della cenere, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Natura più intima

Ci sono cose delle persone che amiamo a cui non dovremmo mai avere accesso. L’essere umano è fatto più di mistero che di materia trasparente, e quella proporzione fa parte della sua natura più intima. Figlia della cenere, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ingrediente della felicità

Forse, dimenticare era un ingrediente della felicità. Figlia della cenere, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Artista e assassino seriale

Sapete che cosa distingue un artista da un assassino seriale? La forma espressiva. Ma entrambi pensano per immagini, dialogano con raffigurazioni interiori, comunicando il proprio universo psichico. Figlia della cenere, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Dolori

Perché per sentire il dolore degli altri, a volte bisogna riportare in vita il proprio. Figlia della cenere, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento