Archivi del mese: dicembre 2021

Il nostro corpo ci parla

Dobbiamo fare attenzione quando il nostro corpo ci parla. Le vergini, Alex Michaelides

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La vergogna

Quello è ancora troppo giovane, da giovani si è senza vergogna, la vergogna arriva col passare degli anni. Chiamami col tuo nome, André Aciman

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Non possiamo amputare i ricordi

Tutto quello che ci succede fa parte del nostro bagaglio di esperienze e contribuisce a renderci quello che siamo, anche se non ne serbiamo il ricordo. Non si può eliminare una parte della nostra vita – per quanto dolorosa – … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ruolo decisivo del passato

Il passato ha un ruolo decisivo nelle azioni che si commettono nel presente, le ripeteva sempre suo padre. Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli, Chiara Moscardelli

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La fiducia è un bene fragile. Teresa Papavero e la maledizione di Strangolagalli, Chiara Moscardelli

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’amore …

Era innamorata. E l’amore ti fa fare cose impreviste, cose che vanno totalmente al di là di quella che sei o che credevi di essere che neanche riconosci la persona che le fa. Ohio, Stephen Markley

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

San Paolo ai Romani

Io seguo solo un versetto delle scritture. Quello di San Paolo ai Romani. Ti ho amato nei momenti più bui. Ohio, Stephen Markley

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Cultura dell’abbondanza

La nostra è la cultura dell’abbondanza, del tutto dovuto, e in pratica di poco altro. Ohio, Stephen Markley

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Potere del passato

Senti, Stace, il passato ha potere su di noi solo se glielo permettiamo. Ohio, Stephen Markley

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Coraggio di rialzarsi

Anche dopo tutto questo, un motivo per rialzarsi c’è sempre. Per trovare il coraggio di vivere e essere vivi. Ohio, Stephen Markley

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Essere viste per ciò che sono

Ma per certe persone la paura più grande è proprio essere viste per ciò che sono. I buoni vicini, Sarah Langan

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Segnali impercettibili

Le persone si esprimono ricorrendo a segnali impercettibili. I buoni vicini, Sarah Langan

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Convincersi

Sei in gamba Penelope, ma se tu sei la prima a non crederci, difficilmente convincerai gli altri a farlo. Quando meno te lo aspetti, Chiara Moscardelli

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lasciarsi amare

Lasciarsi amare è la cosa più difficile al mondo, devi abbassare la guardia. Quando meno te lo aspetti, Chiara Moscardelli

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Fare i conti con la vita

La morte è facile, non devi fare niente, è con la vita che bisogna fare i conti. Quando meno te lo aspetti, Chiara Moscardelli

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La collera della gelosia

La collera della gelosia è, come l’innamoramento, una forma di pazzia che spinge la gente a fare cose che non si sarebbe mai sognata. Gelosia, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Come dice Homer

Solo perché non me ne frega niente non vuol dire che non capisco, come dice Homer. Homer Simpson, intendo. Gelosia, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Tutti i tormenti della gelosia

Passai per tutti i tormenti della gelosia, dall’incredulità alla disperazione e alla collera, all’autodisprezzo e infine alla depressione. Gelosia, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Paura di vivere

La paura di morire non è peggio della paura di vivere. Gelosia, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Stereotipi

Il nostro cervello è esperto in stereotipi. A volte sbaglia. A volte ci azzecca. Gelosia, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento