La scrittrice italiana che è capace di “farti vivere” i libri.
Divorato, non riuscivo a staccarmi dalle pagine, una volta finito occhi lucidi e senso di vuoto.
Isola di Novembre, un sogno per i turisti durante l’estate, tristissima e semivuota in inverno. Isola di Santa Brigida, il carcere dove finiscono i peggiori.
La storia di una ragazza coraggiosa, ferita.
La storia di una vita amara, amarissima, ma che non l’ha mai piegata, nonostante la povertà, un padre violento, una madre succube del marito, un’isola che non offre nulla. Nel libro si intrecciano due storie parallele (un po’ alla Lucinda Riley e alle sette sorelle).
1952: Neve sin da piccola sa cosa le riserva il futuro: una vita miserabile sull’isola di Novembre. Ma tutto cambia, quando nel carcere di Santa Brigida, viene trasferito Andreas von Berger, violinista di talento.
2004: Manuel, 28 anni, si sente alla fine della sua vita. Un errore imperdonabile e la fuga sull’isola di Novembre, l’isola dei suoi nonni, per staccare da tutto e ritrovare se stesso. Edith, appassionata violinista, sulle tracce di Andreas.
Una storia travolgente, che ti scava dentro.
Valentina D’urbano sa raccontare i sentimenti e le emozioni, e la sua penna è sempre accattivante sin dalle prime pagine. Un libro di cinquecento pagine che scorrono veloci, senza annoiarsi un attimo.
Avevo timore a finirlo, non volevo allontanarmi da Neve, Andreas, Manuel, Edith.

Interessante! Lo terrò presente. È un genere che mi cattura, essendo un amante della Riley. Grazie 😍👍
"Mi piace""Mi piace"
A me è piaciuto veramente tanto! Poi lei secondo me, scrive proprio bene. Anche la Riley mi piace, ma dopo aver letto la saga e qualche altro libro ho smesso 😉 erano un po’ troppo “simili”. Tu hai letto altro oltre alla saga?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì ne ho letti alcuni! Mi piacciono tutti. Un esempio è Il segreto della bambina sulla scogliera. Sono stata molto colpita dalla sua prematura scomparsa.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si idem!!
"Mi piace"Piace a 1 persona