Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: luglio 2022
La città delle bestie, Isabel Allende
Alex ha 15 anni, a causa della malattia della madre, viene momentaneamente affidato a Nonna Kate, una nonna un tantino eccentrica, 64 anni, magra e muscolosa, occhi azzurri penetranti, guida come se la stessero inseguendo, regala ai nipoti scatole di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Innominato, inesistente
Perché ciò che non si nomina è come se non esistesse. La città delle bestie, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Umiltà
Con l’età si acquista una certa umiltà, Alexander. Più invecchio e più mi sento ignorante. Solo i giovani hanno una spiegazione per ogni cosa. La città delle bestie, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Pericolo + occasione
La nostra famiglia sta attraversando un momento di crisi. Sai quali sono i caratteri cinesi con cui si scrive la parola crisi? Pericolo + occasione. La città delle bestie, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Proteggere la famiglia
La propria famiglia la si protegge, nel bene e nel male. Come il lupo, Eraldo Baldini
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Buon viso a cattivo gioco
Ma mi sa che anche nel mestiere tuo devi fare buon viso a cattivo gioco, o no? Come il lupo, Eraldo Baldini
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Come il lupo, Eraldo Baldini
Un altro bel libro di questo autore romagnolo, di cui ignoravo l’esistenza fino a un mese fa. Folklore pagano e leggende si intrecciano in questo romanzo, ambientato negli anni 50. Natura, personaggi descritti molto bene, lo stile dello scrittore accattivante … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Angeli, Maurizio De Giovanni
Adoro De Giovanni, ha la capacità di far immergere il lettore nell’animo dei protagonisti. Con le loro storie personali, le ombre e le gioie della vita di ognuno, ritornano i Bastardi di Pizzolfalcone, che ho imparato ad amare. Siamo all’undicesimo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I giovani
I giovani vanno incontro a molti cambiamenti. Crescono e piegano e infrangono e riscrivono le regole; perdono la loro strada solo per ritrovarla. Aria, Nazanine Hozar
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il denaro
Il denaro non rende migliori degli altri. Aria, Nazanine Hozar
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ricordi e tempo
Con quanta facilità la gente dimentica, pensò. Ma forse il tempo poteva affievolire anche il ricordo più orribile. Aria, Nazanine Hozar
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le madri non dormono mai, Lorenzo Marone
Un libro che è un pugno nello stomaco. Un romanzo che dà voce ad un profondo disagio sociale, attraverso i punti di vista delle detenute di un carcere femminile e dei loro figli. Diego, 9 anni, ha imparato troppo presto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Teresa Papavero e lo scheletro nell’intercapedine, Chiara Moscardelli
Ritorna Teresa Papavero e le sue “logiche papaveriane”. Esilarante personaggio dalla penna di Chiara Moscardelli, originaria di Strangolagalli, un paesino della Ciociaria, diventato famoso proprio grazie alla Papavero ed all’aiuto prestato in due casi di scomparsa. Ora Strangolagalli torna nell’occhio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Riparo
Non c’è niente a cui non si possa mettere riparo. Aria, Nazanine Hozar
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Quello che sembrano
Molti a questo mondo non sono quello che sembrano. Aria, Nazanine Hozar
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Chi attacca per difendersi
Non c’è niente di più triste di chi attacca per difendersi. Angeli, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Lo spreco
Lo spreco è l’ottavo peccato capitale. Le ceneri di Angela, Patrick McCourt
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le ceneri di Angela, Patrick McCourt
Un libro travolgente e crudo, autobiografico. Riporto: “Naturalmente è stata un’infanzia infelice, sennò non ci sarebbe gusto. Ma un’infanzia irlandese è peggio di un’infanzia infelice qualunque, e un’infanzia infelice irlandese e cattolica è peggio ancora”. L’infanzia infelice di Frank McCourt … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Scale di valori
Ognuno ha le proprie scale di valori. Tre mani nel buio, Eraldo Baldini
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La vendetta non è dolce
Perché la vendetta non è vero che è dolce, ha invece un sapore denso e piccante. Tre mani nel buio, Eraldo Baldini
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento