Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi del mese: settembre 2022
Terrorista, John Updike
Ahmad è un diciottenne, di religione musulmana. che vive in America, in New Jersey. Nato da madre irlandese e papà egiziano, quest’ultimo li ha abbandonati quando era molto piccolo. Un ragazzo particolarmente religioso, che considera empia ed impura la cultura … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La scopa del sistema, David Foster Wallace
Divertente e con tanti spunti di riflessione. Il primo libro di Wallace che leggo. Ne leggerò altri? Forse, non subito! Ha uno stile veramente singolare, dal descrittivo al simbolico/metaforico, periodi interminabili o scambi di battute veloci, con un frequente uso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il caso Alaska Senders, Joel Dicker
Dopo l’ultimo suo libro letto che non mi ha fatto impazzire, ho deciso di dargli ancora una possibilità con quest’ultimo. Del resto, scrive molto bene e si fa leggere, rapidamente anche. Siamo a Mount Pleasant, un piccolo paesino americano, viene … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Architetti della fine
Alcune persone sono, per così dire, architetti della loro stessa fine. Mentre altri vengono investiti da un autobus: si trovano solo nel posto sbagliato al momento sbagliato. Le ore più buie, Michael Connelly
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le ore più buie, Michael Connelly
Connelly è una garanzia!!! Una trama che attira il lettore dall’inizio alla fine. Un giallo molto coinvolgente, con protagonista Renee Ballard, detective della polizia di Los Angeles, coadiuvata dall’immancabile Harry Bosch, ormai in pensione, ma ancora pronto all’azione! Ambientato nella … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Bambini crudeli
I bambini di cinque anni possono essere incredibilmente crudeli. Dicono cose che ad un adulto non uscirebbero mai di bocca: commenti spietati sul tuo aspetto, sulla tua famiglia, sul tuo modo di parlare e sul tuo odore, su quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’invito, Ruth Wave
Un thriller che stenta a decollare. Pagine su pagine, ma nessun colpo di scena e un finale scontato. Nora, una scrittrice si risveglia in ospedale, ha avuto un incidente, ma non ricorda nulla. E’ stata invitata all’addio al nubilato della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Scegliere la propria schiavitù
Per molti la libertà è la facoltà di scegliere le proprie schiavitù. Significa che siamo prigionieri delle nostre scelte più o meno volontarie. Le madri non dormono mai, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Adolescenza a qualunque età
L’adolescenza può capitare a chiunque, a qualunque età. Le madri non dormono mai, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Parlare
Nella vita ci sono momenti in cui parlare diventa un obbligo al quale non ci si può sottrarre. Le madri non dormono mai, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Materializzazione della libertà
La storia che i soldi non fanno la felicità è una bugia. Il denaro è la materializzazione della libertà. Inspira espira uccidi, Karsten Dusse
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ostentazione
L’ostentazione in fondo non è che una fuga dalla solitudine. Le madri non dormono mai, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Obbligati al mutamento
Greta aveva imparato che siamo obbligati al mutamento; la vita evolve sempre, e non c’è difesa che tenga di fronte a questo. Le madri non dormono mai, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gli addii
Leo non sopportava gli addii, perché sapeva di non essere in grado di definirli, limitarli ad una situazione contingente. Ogni addio diventava l’immagine di altre partenze e di altre lontananze, da sua madre, dalla sua casa, dall’abitudine di una certa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Prima lettera ai Corinti
Io voglio vivere seguendo la mia natura. Perché la mia libertà deve essere giudicata dalla coscienza altrui? Perché devo essere biasimato per cose di cui rendo grazie? Questo è scritto nella prima lettera ai Corinti. Camere separate, Pier Vittorio Tondelli
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Zucchero bruciato, Avni Doshi
Tara ed Antara, madre e figlia, legate da un rapporto di amore e odio. “Mentirei se dicessi di non aver mai gioito dell’ infelicità di mia madre”. Un rapporto difficile quello di Tara ed Antara, a causa del rancore della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I rondoni, Fernando Aramburu
Pura letteratura. Un professore di poco più di cinquant’anni, deluso e stanco del mondo, sempre poco incline a svelare la sua interiorità, decide che di lì ad un anno si toglierà la vita. Quando? Il 31 luglio di sera. Deve … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Valore dell’accettazione
Perché Leo non aveva mai creduto nel valore dell’accettazione. Non gli importava, teoricamente, essere accettato né legittimato da nessuno. Era in se stesso che traeva valore e legge. Non dall’esterno. A nessuno avrebbe mai e poi mai concesso questo diritto. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Come vento cucito alla terra, Ilaria Tuti
Siamo nel periodo della prima guerra mondiale. Quella guerra, come tutte le guerre, che “dilania corpi, toglie il tempo, separa gli affetti, accresce le distanze, morsica la vita prima di inghiottirla.” (Cit.) Due donne coraggiose, Flora e Louisa aprono la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Camere separate, Pier Vittorio Tondelli
“Leo non aveva mai ceduto al valore dell’accettazione. Non gli importava, teoricamente, essere accettato né legittimato da nessuno. Era in se stesso che traeva valore e legge. Non dall’esterno. A nessuno avrebbe mai e poi mai concesso questo diritto. Lui … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento