Archivi del mese: ottobre 2022

Quello che vuole vedere

In realtà, la gente vede solo quello che vuole vedere. La vergine azzurra, Tracy Chevalier 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sarcasmo

Mia madre dice sempre che il sarcasmo è una forma meschina di umorismo. La vergine azzurra, Tracy Chevalier 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ozio allenato

Anche per l’ozio bisogna essere allenati. La vergine azzurra, Tracy Chevalier 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La vergine azzurra, Tracy Chevalier

Il primo romanzo della Chevalier. Trovo che il suo modo di scrivere (morbido e delicato) faccia sognare. Se dovessi scegliere un solo aggettivo per descrivere i suoi romanzi, direi “raffinato”. Si sviluppa su due piani temporali: da un lato seguiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Nulla di buono

Non viene mai nulla di buono nell’assecondare aspettative che non ci appartengono. Come vento cucito alla terra, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Per volare serve coraggio

Per volare non servono le ali, ma il coraggio di staccarsi da terra. Non tornare indietro, le urlò da terra. Non avere paura di osare. Non temere ciò che senti di essere. Come vento cucito alla terra, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il padre infedele, Antonio Scurati

Un uomo, un marito, un padre si racconta, “dagli esordi dell’età adulta, ai prodromi del padre e del marito che ora sono diventato”.  Dalla laurea in filosofia alla scelta di abbracciare l’arte culinaria, traendo la conclusione che la cultura, l’arte, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Decidere per paura

E non si può decidere della propria vita, né di quella degli altri, per paura. Come vento cucito alla terra, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sottomettermi

Oggi non ho più dubbi che è così che cadiamo nella trappola sociale, uccidiamo la nostra giovinezza e tradiamo i nostri ideali. I rondoni, Fernando Aramburu

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Capacità di adattamento

Sapeva meglio di altri che la sopravvivenza di ogni forma di vita non poggia sulla forza muscolare, ma sulla capacità di adattamento. Come vento cucito alla terra, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Preconcetti pericolosi

Le ho raccontato questa storia per illustrarle quanto possono essere pericolosi i preconcetti. L’impeccabile, Keigo Higashino

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Differenza di opinione

Se entrambe le parti usano la testa, ogni differenza di opinione è qualcosa di positivo. L’impeccabile, Keigo Higashino

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Donna che mente

Per quanto possa sembrare indifesa, non sottovalutare mai la forza di una donna che mente. L’impeccabile, Keigo Higashino

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il miniaturista, Jessie Burton 

Nella, ovvero Petronella, e’ una giovane donna che proviene da una famiglia povera di campagna. Siamo verso la fine del 600 ad Amsterdam e dintorni, e com’era d’uso a quei tempi, viene data in sposa ad un ricco mercante, Johannes … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Diritto di morire

Considero una grande crudeltà il fatto che in Spagna non esista una legge sull’eutanasia. Qui si viene costretti a mandar giù anche l’ultima briciola di dolore. Vuoi morire? Benissimo, però prima soffri. I rondoni, Fernando Aramburu

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Giudizi

Non ha l’aria di una brutta persona. Sembra più un insegnante di geografia in pensione. Vero è anche, rammenta Jonathan, che non si giudica un libro dalla copertina. L’incendiario, Jan Carson 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

L’impeccabile, Keigo Higashino

Un noir e romanzo giallo giapponese. L’imprenditore Yoshitaka, a un anno dal matrimonio, decide di lasciare la moglie, la bella Ayane, perché non può avere figli. Nel frattempo, ha una storia con un’allieva della moglie, Hiromi.  Viene, poi, trovato morto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Gli avversari, John Grisham

In genere non leggo raccolte di racconti, ma c’è sempre l’eccezione. Eccola. Tre novelle che hanno come protagonisti un ex avvocato in fuga, un condannato a morte e due fratelli rivali eredi di uno studio legale.  Tre storie diverse con … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Gli anni invisibili, Rodrigo Hasbun

Un libro “nostalgico” che si è fatto tanto amare. Due compagni di scuola, che sono stati quasi amici, in una Houston moderna, si incontrano scoperchiando il vaso di Pandora, tentando di alleggerire in qualche modo il peso di quegli “anni … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Dove sono i bambini, Mary Higgins Clark

Un libro carino, ma niente di eccezionale. Un po’ lento all’inizio, poca suspense, si riprende alla fine. Ne ho letti altri suoi molto più belli! E’ la storia di Nancy, che ha affrontato la fine di un matrimonio e soprattutto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento