Archivi del mese: novembre 2022

Inspira espira uccidi, Karsten Dusse

Mindfulness e omicidi. Cosa possono mai centrare?  Un avvocato penalista, Bjorn, che fa del bene a delle persone cattive (il suo cliente principale e’ un mafioso narcotrafficante) e che ha problemi a conciliare vita professionale e vita famigliare, motivo per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Un po’ streghe

Tutte le donne nascono un po’ streghe per difendersi. Streghe, Brenda Lozano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Tarantola, Thierry Jonquet

Un noir francese angosciante ambientato a Parigi e dintorni. Un incubo senza fine. Trasuda odio, vendetta.  Quattro i personaggi attorno a cui ruota questo romanzo breve (appena 139 pagine inquietanti). Richard e’ un famoso chirurgo plastico che si accompagna alla … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Memoria che ferisce

Perché è questo che fa la cattiva memoria, ferisce. Streghe, Brenda Lozano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Comunicazione afona

Eppure siamo tutti capaci di comunicare senza parole. Streghe, Brenda Lozano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Conoscere se stesse

Ho capito che per conoscere bene una donna, bisogna conoscere bene se stesse. Streghe, Brenda Lozano

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Sapere fino in fondo

Non sappiamo mai tutto fino in fondo delle persone che amiamo. La città dei vivi, Nicola Lagioia

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La bambina che mangiava i comunisti, Patrizia Carrano

La piccola Elisabetta ha 9 anni, figlia di una mamma ribelle, comunista, politicamente attiva, cresce frequentando con costanza la sede del partito a Roma, in via Botteghe Oscure e leggendo le Antiche fiabe russe di Afanasjev. Cito un aneddoto. A … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Streghe, Brenda Lozano

La storia di un Messico ancestrale, primordiale in questo bel romanzo dell’autrice messicana Brenda Lozano.  Una giovane giornalista, Zoé, si reca a San Felipe, per scrivere un articolo a seguito della morte di Paloma, nata Gaspar, e assassinata perché muxe … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Il dono dell’oblio

Per fortuna il Signore ci ha concesso il dono dell’oblio. Corpi celesti, Jokha Al Harthi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Corpi celesti, Jokha Al Harthi

In Oman, ad Awafi precisamente, vivono tre sorelle. Mayya, la più grande, esperta cucitrice viene data in moglie al figlio di un ricco mercante.  Asma’ appassionata di libri, si sposa per senso del dovere.  Khawla, la più bella di tutte, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La famiglia Karnowski, I.J. Singe

Una saga familiare che racconta la storia di tre generazioni. David, Georg e Jegor. Una famiglia ebrea in cerca di un luogo migliore in cui vivere. Dalla Polonia alla Germania e per finire in America. Ci viene raccontato un diverso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Scrittura a più mani

La realtà si scrive a più mani. Zucchero bruciato, Avni Doshi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Non abituarmi a me stessa

Era un avvertimento a non abituarmi a me stessa. Le cose cambiavano in continuazione. Zucchero bruciato, Avni Doshi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

False certezze

Gli equivoci nascono dalle false certezze. Zucchero bruciato, Avni Doshi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Suicidio assistito

Vorrei che l’India permettesse il suicidio assistito, come l’Olanda. Non solo per la dignità dei pazienti, ma anche per tutte le persone coinvolte. Zucchero bruciato, Avni Doshi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Lo sparo, Anne Holt

La Holt è stata ministro della giustizia norvegese, prima di iniziare a scrivere gialli.  E’ il suo primo che leggo, che ha come protagonista l’ex avvocato, ora investigatrice privata, Selma Falck, divenuta famosa per l’aiuto spesso dato alla polizia in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Consapevolezze difficili

Deve essere la sofferenza peggiore: essere consapevoli del proprio tracollo, costretti a guardare mentre tutto scivola via. Zucchero bruciato, Avni Doshi

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

La rabbia

La rabbia non si può esorcizzare, ma talvolta è possibile logorarla, indebolirla. L’incendiario, Jan Carson 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

Ci vuole una crisi

Ci vuole una crisi per renderti conto di quello che hai. L’incendiario, Jan Carson 

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento