La storia di un Messico ancestrale, primordiale in questo bel romanzo dell’autrice messicana Brenda Lozano.
Una giovane giornalista, Zoé, si reca a San Felipe, per scrivere un articolo a seguito della morte di Paloma, nata Gaspar, e assassinata perché muxe (nata uomo, ma che sceglie di vestire abiti femminili). Qui Zoé incontra Feliciana, un’anziana e saggia donna, curandera del Linguaggio, parente di Paloma, le cui arti curative richiamano attori, personaggi celebri da ogni parte del mondo. Zoé resterà affascinata da questa anziana signora, dai suoi racconti, al punto tale che si aprirà con lei, raccontando la sua vita, riflettendo su ciò che avrebbe dovuto conoscere meglio: se stessa.
Due donne, differenti per origini e cultura, in un romanzo che parla al femminile in un mondo di riti, cerimonie, magia. Due vite che scorrono sugli stessi binari, Feliciana utilizza il linguaggio per curare corpo e anima, Zoé lo utilizza per scrivere.
Un romanzo a due voci bello, delicato, magico.
