Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 78.518 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
Archivio dell'autore: liveeread
Se stessi con tutte le forze
Non ci può essere amore se non si è se stessi con tutte le proprie forze. E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Amore e seduzione
E non aveva mai smesso di sostenere che l’amore e la seduzione facessero girare il mondo. La ragazza che cancellava i ricordi, Chiara Moscardelli
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sulla religione
La si piantasse di giudicare ciò in cui credevano gli altri. In fin dei conti, c’era chi deificava cose come il denaro o la carriera, la squadra del cuore o l’automobile da lavare al sabato. Nessuno, insomma, aveva mai niente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Sono felice, dove ho sbagliato? Diego De Silva
Bentornato Avvocato Malinconico! Quanto mi sei mancato! Intelligente, ironico, divertente, riflessivo e … napoletano! L’Avvocato che mentre discute una causa, si distrae, anzi si astrae con i suoi pensieri. L’Avvocato dalla battuta pronta, sagace, dalla creatività alternativa e che fa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Responsabilità
Essere il motivo per cui a qualcuno brillavano gli occhi o si spegnevano era una responsabilità che non riusciva a tollerare. E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Non togliermi una ruga
Cosa diceva Anna Magani alla sua truccatrice: Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate tutte care. E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le vie dell’Eden, Eshkol Nevo
Eshkol Nevo ed il suo modo potente di descrivere le tante sfaccettature delle relazioni umane. Per me un grande talento narrativo. Sono tre racconti, molto accattivanti, dove i protagonisti si trovano di fronte ai propri impulsi, nati magari da una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Metro di misura
Il metro di misura per tutte le cose siamo noi stessi, no? E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Eccezione alla regola che non esiste
Ogni storia in fondo è l’eccezione a una regola che non esiste. E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Manifestazione d’amore
Si trattava dell’Insostenibile leggerezza dell’essere di Milan Kundera. Aveva aperto il volume nel punto indicato da una margherita incastrata tra le pagine, a mo’ di segnalibro. Ci aveva trovato una frase sottolineata: “L’amore non si manifesta col desiderio di fare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Le radici
Le radici sono importanti, ma non possiamo trasformarci in alberi per paura di tradirle. E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Io sono il tenebroso, Fred Vargas
Un’altra bella scoperta: Fred Vargas. Omicidi e poesia. Louis, o il tedesco come lo chiamano, e’ un ex investigatore che dedica la sua vita a tradurre Bismarck e alle scatole di scarpe e che vive con Bufo, un rospo che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La ragazza che cancellava i ricordi, Chiara Moscardelli
Mi piace molto questa autrice, riesce a scrivere gialli accattivanti ed anche divertenti. Tra misteri, sparizioni ed umorismo, con scambi di battute esilaranti, la Moscardelli ancora una volta, non delude!! Olga è la nuova protagonista di questo romanzo. Una tatuatrice. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Imperfezioni
Il disordine della stanza lo fece entrare subito in empatia con quell’uomo. Gli erano sempre piaciute le persone che esibivano le proprie imperfezioni. E’ così che si fa, Giulia Rossi
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Tre mani nel buio, Eraldo Baldini
Un’altra bella scoperta, Eraldo Baldini, autore romagnolo dallo stile asciutto, diretto ed elegante. Genere: giallo, noir. Siamo a Ravenna, è qui che sono ambientati i tre romanzi brevi che compongono questo libro: Una caldissima estate Un trapano in testa Qualcuno … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vendetta per giustizia
La colpa, semmai, è quella di scambiare la vendetta per giustizia. Io sono il castigo, Giancarlo De Cataldo
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Felici a questo mondo?
Si può essere felici a questo mondo? Io sono il castigo, Giancarlo De Cataldo
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Violeta, Isabel Allende
La Allende torna con un libro meraviglioso. Un testamento sentimentale. Violeta, donna, figlia, moglie e madre racconta la sua vita a Camilo, la cui identità si scoprirà alla fine. Cento anni di esperienze, eventi, emozioni, trasformazioni politiche, tutto condito con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Del marcio
Perché tanto a scavare, del marcio si troverà sempre, persino nella persona all’apparenza più insospettabile e irreprensibile. Io sono il castigo, Giancarlo De Cataldo
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
E’ così che si fa, Giulia Rossi
“Perché quando c’è vento forte è così che si fa.” In una scuola superiore del Veneto viene trovato un biglietto anonimo che subito viene fotografato e condiviso sui social. E’ una confessione di un tradimento e una lettera di addio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento