Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi categoria: Uncategorized
Essere le spalle
Perché è il lavoro di un genitore: essere le spalle. Gli ansiosi, Fredrik Backman
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vita che non sia la propria
Ed è convinta che non si possa vivere a lungo una vita che non sia la propria. Una buona ragione per uccidersi, Philippe Besson
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’evento, Annie Ernaux
Inizio con questo libro la conoscenza del premio Nobel 2022 per la letteratura. (E continuerò la conoscenza). Siamo nel 1963, in Francia, una studentessa di poco più di 20 anni, cerca via illegali (le uniche possibili all’epoca) per interrompere una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
L’invenzione di noi due, Matteo Bussola
Questo libro racconta una storia d’amore e il tentativo di tenere assieme i pezzi. La storia di Milo e Nadia. Il narratore e’ Milo che ci racconta un amore nato fra i banchi di scuola, attraverso le parole, senza conoscersi. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Gli ansiosi, Fredrik Backman
Divertente e riflessivo. Non sempre è facile trovare un libro che unisca così perfettamente le due caratteristiche. Una rapina fallita ed una presa di ostaggi alquanto anomalo, la vita non va sempre come programmato. Un gruppo eterogeneo di individui, assieme … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dolore trasformato
Dicono che il dolore piano piano passa. Non è vero. Il dolore non passa, si trasforma e basta. Prende altre forme, diventa qualcos’altro. La ragazza che non c’era, Cinzia Bomoll
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Il cellulare
Il cellulare, uno degli oggetti più irrispettosi del mondo. La ragazza che non c’era, Cinzia Bomoll
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Morte
La morte. La temiamo, eppure la gran parte di noi teme soprattutto l’eventualità che colpisca qualcun altro, qualcuno a cui vogliamo bene. Perché la più grande paura legata alla morte è che ci passi accanto. Che si prenda chi amiamo. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Gli uomini
Gli uomini sono quelle che sono non per quello che dicono, ma per quello che fanno. L’uomo che metteva in ordine il mondo, Fredrik Backman
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Cose non vissute
Alla fine si soffre molto di più per le cose non vissute che per quelle imperfette ma concrete. La pura vida, Gianluca Gotto
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Chi non parla
Tuo padre sosteneva che chi non parla tanto raramente dice stronzate. L’uomo che metteva in ordine il mondo, Fredrik Backman
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Vesuvio, Marco D’Amore e Francesco Ghiaccio
Napoli, la mia Napoli. Federico, detto Vesuvio e Susy sono due ragazzini di 13 anni, che amano scorrazzare sui motorini (truccati) per la città assieme agli amici, alle bande. Entrambi figli di camorristi rivali, la qual rivalità si ripercuoterà anche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Dipendenza
Non commettere mai l’errore di far dipendere la tua felicità da una sola persona, a meno che quella persona non sia tu. La pura vida, Gianluca Gotto
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Paura della morte
Non dovreste avere paura della morte, anzi, dovreste ricordarvi ogni giorno che morirete. Perché, allo stesso modo di un viaggio, di un buon libro o una canzone, ciò che rende la vita un’esperienza così preziosa è proprio il fatto che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Antidoto
Fare era l’unico antidoto che conoscevo al pensare. La pura vida, Gianluca Gotto
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Ascoltare gli altri
Non perderla mai questa cosa, Alessio. Quale? Ascoltare gli altri. E’ una rarità. La pura vida, Gianluca Gotto
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
I peggiori dolori
I peggiori dolori sono quelli che ci infliggiamo da soli. Un ragazzo italiano, Philippe Besson
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
La pura vida, Gianluca Gotto
Primo libro di Gotto che leggo! Alessio, copywriter in un’agenzia di Milano, la cui vita si svolge soprattutto nella testa, abituato ad esternare poco e a tenere tutto dentro, a parlare poco e ad ascoltare tanto (una rarità). “Gli introversi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Solitudine e libertà
Chi non ama la solitudine, non ama neppure la libertà, perché si è liberi unicamente quando si è soli. La disperata ricerca d’amore di un povero idiota, Pif
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Pregiudizio
Però ricordati Birgit che come diceva il poeta: il pregiudizio vede ciò che gli pare e non vede ciò che è evidente. La disperata ricerca d’amore di un povero idiota, Pif
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento