Archivi tag: accettare

Preghiera

Concedimi la serenità per accettare certe cose e le palle per mandare affanculo quelle che non mi piacciono. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Accettazione

Ma si sa che la debolezza, e la forza, delle giovani intelligenze, consiste nell’accettare ogni situazione. La giostra del piacere, Eric-Emmanuel Schmitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Accettare

Per fare in modo che duri bisogna accettare l’incertezza, bisogna avanzare in acque pericolose, avventurarsi là dove si procede solo con la fiducia, riposarsi galleggiando su onde contraddittorie, certe volte di dubbio, certe volte di fatica, certe volte di serenità, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Accettare una mano

A volte l’unica cosa da fare è accettare la mano che ci è capitata e sfruttarla al meglio. Te lo dico per esperienza. Rischi solo di farti male. O di fare male agli altri. La felicità del cactus, Sarah Haywood

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Inesperienza

Il fatto è che non siamo pronti ad accettare la nostra morte: non ne abbiamo mai fatto esperienza. Savant, Jon Mirko

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lavate di testa

La gente accetta molto meglio le lavate di testa che la freddezza educata. Riti di morte, Alicia Gimenez Barlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Accettare

Tom, il tempo non lo puoi cambiare, diceva June, intendendo che certe cose sono semplicemente quelle che sono e non abbiamo altra scelta che accettarle. Follie di Brooklyn, Paul Auster

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Capacità di ascoltare

Torniamo alla capacità di ascoltare: Buddha ha espresso questo concetto in modo meraviglioso. Ha detto: “I monaci e i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma analizzarle nel modo in cui un orefice esamina l’oro: sezionando, raschiando, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Oltre l’ego

Il più grande catalizzatore del cambiamento in una relazione è la totale accettazione del partner così com’è, senza bisogno di giudicarlo o cambiarlo in nessun modo. Ciò ti porta istantaneamente oltre l’ego. Non ci sono vittime né carnefici, accusati e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

3 possibilità

Se trovi che il tuo qui e ora sia intollerabile e ti renda infelice, hai tre possibilità: esci da quella situazione, cambiala oppure accettala completamente così com’è. Il potere di adesso, Eckart Tolle

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il segreto

Il segreto, mi parve di imparare, stava nel non prendersela, nell’accettare limitazioni, conflitti e ambiguità della vita con gioia e soddisfazione, nel lasciarsi andare senza sforzo al flusso dell’impulso. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Accettati

L’esistenza ti accetta già, è per questo che sei qui, altrimenti non ci saresti: questo è il mio insegnamento fondamentale. L’esistenza ti ha già accettato; non devi guadagnartelo, sei già degno di esistere. Rilassati, gioisci del modo in cui la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pizzico di follia con metodo

Anche l’abitudine può essere una droga, e generare dipendenza; una dipendenza subdola, socialmente ben accetta, che piano piano ci anestetizza e ci rende felici di essere infelici. Per uscirne, e per uscire dal laghetto di montagna, è necessario un pizzico … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Accettare per quelle che sono

L’unico modo per migliorarsi è capire le proprie debolezze ed accettarle per quello che sono, a quel punto si capiscono i propri punti di forza. Bisogna poi essere molto obiettivi su successi e fallimenti. E’ facile cambiare lavoro se sai … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Le parole di Budda

Ricordate quelle splendide parole di Budda: “I monaci e  i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma devono analizzarle come un orefice analizza l’oro, tagliando, limando, levigando, fondendo. Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, Anthony … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il rischio si accetta per il sublime

Il rischio si accetta per  il sublime. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Dolore e felicità

Non sono una fan del dolore, Pietro. Sono però convinta che i nostri unici maestri siano proprio il dolore e la felicità: questo si. Se non accettiamo di stare male, quando ci tocca, non potremmo mai sperare di stare davvero … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Accettare così com’è

Non dovete superare gli ostacoli, ma semplicemente ridurne l’importanza. Quello che bisogna eliminare è la causa, cioè il modo di rapportarsi. Si può consigliare di rapportarsi alla vita con filosofia, per quanto è possibile. Anche se è un messaggio che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vita che non s’inganna

E la vita è l’unica cosa che non s’inganna, se tu, cuore, hai il coraggio di accettarla … Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Accettare e lasciar andare

Prima di capire cosa significhi scegliere bisogna imparare a rinunciare. Per rinunciare, bisogna prima accettare. Il verbo “accettare” qui non significa lasciar entrare dentro di sé, permettere un accesso, bensì riconoscere alle altre realtà il diritto di esistere, e fatto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti