Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: affetto
Fiducia
Una cosa è la stima, persino l’affetto, e ben altra cosa è la fiducia. Le maledizioni, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Claudia Pineiro, fiducia, Le maledizioni, stima
Lascia un commento
Intesa dei corpi
Quanto è importante l’intesa sessuale in una coppia? Moltissimo, per me moltissimo. Vuoi una percentuale? Ma come si fa … Va bene: diciamo 70-80 per cento. Senza l’intesa dei corpi l’unione è un’altra cosa. Stima, affetto profondo, memoria del passato, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 80%, affetto, amicizia, amorosa, bene, Concita De Gregorio, corpi, Cosa pensano le ragazze, desiderio, intesa, memoria, passato, profondo, sessuale, unione
Lascia un commento
Questo aspettare
A volte penso: è tempo perso questo aspettare? O è di più necessario e prezioso, il prezzo che dobbiamo pagare all’affetto, alla cura, alla fratellanza? Le Beatrici, Stefano Benni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, aspettare, cura, fratellanza, Le Beatrici, necessario, pagare, prezioso, prezzo, Stefano Benni, tempo
Lascia un commento
Baci
I baci nascono in modo così naturale sulle labbra di una ragazza di vent’anni! Non è amore, è un gioco; non si insegue la felicità, magari un attimo di piacere. Il cuore non desidera ancora niente: è stato colmato d’amore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Amore, baci, colmare, cuore, desiderare, due, felicità, gioco, infanzia, Irene Nemirovsky, labbra, nascere, naturale, ragazza, ricerca
Lascia un commento
Transizioni affettive infime e perfide
Credevo di vedere un po’ di amore in quel suo essere lì accanto a me, ma mi sbagliavo. Quella che vedevo era la manifestazione del suo affetto, non del suo amore. Certe volte le transizioni affettive sono infime, quasi perfide, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affettive, affetto, Amore, anni, camminare, credere, cuore, David Foenkinos, essere, Francia, gente, Incertezza, infime, linea di confine, manifestazione, Mi è passato il mal di schiena, perfide, sapere, sbagliare, storia, Svizzera, transizioni, vedere, vivere
Lascia un commento
Vecchi
Si, spesso i vecchi muoiono troppo presto, senza aspettare l’arrivo del nostro affetto. La fata carabina, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, arrivo, aspettare, Daniel Pennac, La fata carabina, morire, presto, vecchi
Lascia un commento
Parte mancante dell’affetto
I bambini cercano continuamente la parte mancante dell’affetto, è così. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, bambini, cercare, David Foenkinos, mancante, Mi è passato il mal di schiena, parte
Lascia un commento
Significato diverso nel tempo
Oggi, quando scrivo la parola amore, quando scrivo la parola affetto, il significato è completamente diverso dal modo in cui interpretavo allora queste parole. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Amore, Confessioni di una maschera, diverso, interpretare, modo, parole, scrivere, significato, Yukio Mishima
Lascia un commento