Archivi tag: altri

Chi non obbedisce a se stesso viene governato da altri

Chi non obbedisce a se stesso viene governato da altri. E’ più facile, di gran lunga più facile, obbedire a un altro che comandare a se stesso. Le lacrime di Nietzsche, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Gratitudine e rispetto

Le persone che fanno felici gli altri meriterebbero gratitudine e rispetto. La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Comprensione

Il difficile non è vivere con gli altri, il difficile è comprenderli. Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il vero potere

Il potere sugli altri è debolezza mascherata da forza. Il vero potere è dentro di te ed è a tua disposizione adesso. Il potere di adesso, Eckart Tolle

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Rispetto

Un uomo deve avere rispetto di sé, Karla, altrimenti non può rispettare gli altri. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Commettere i propri errori

Uno deve commettere i propri errori, non quelli degli altri. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Non fidarsi mai

Solo che è dura non fidarsi mai degli altri. Devo sempre sforzarmi di capire cosa vogliono da me. Alla lunga è molto faticoso. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Fare per gli altri

Non sempre c’è qualcosa che possiamo fare per gli altri. La donna che vestiva di rosso, Elizabeth George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Equilibrio

Ma, come sottolinea Allendy, l’equilibrio non va cercato nell’associazione con gli altri; deve esistere all’interno di una persona. Henry & June, Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Abituati a mascherarci

Siamo così abituati a mascherarci di fronte agli altri che finiamo per farlo anche di fronte a noi stessi. Francois De La Rochefocauld, in Il cardellino, Donna Tartt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Essere in due

Lilian dare sempre la colpa ad altri è un errore fatale, perché così non si cambia mai. Quanto a quello che mi ha fatto Fernand … bisogna sempre essere in due, uno che fa qualcosa e uno che se lo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Desideri degli altri

Ci si innamora pure dei desideri degli altri. Adesso, Chiara Gambereale

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Angolo

Ognuno di noi ha il suo angolo che gli altri non devono per forza capire. E’ tutta vita, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ammettere di non capire

Sarebbe stato un errore illudersi di capire. Ammettere di non capire è una forma di lealtà verso gli altri, credo. Il lago, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Prodigi e geni

I prodigi riescono ad imparare rapidamente ciò che gli altri hanno già capito; i geni scoprono ciò che nessun altro ha scoperto prima. I prodigi imparano; i geni fanno. Ben pochi bambini prodigio diventano adulti di genio. Teorema Catherine, John … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Capro espiatorio, un principio esplicativo

“Vede, il capro espiatorio non è solo quello che all’occorrenza paga per gli altri. E’ soprattutto, e anzitutto, un principio esplicativo, signor Malaussene.” (Io sono un principio esplicativo?) “E’ la causa misteriosa ma evidente di qualsiasi evento inspiegabile”. Il paradiso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sul viso degli altri leggiamo il nostro

E’ sul viso degli altri che leggiamo il nostro. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Diventai un’adulta

Avevo provato ad affidarmi completamente alla sorte, buona o cattiva che fosse. Mi sembrava che tutto sarebbe stato più facile. Ma quando capii che nemmeno questo serviva a rendere la vita più sopportabile, diventai anche io un’adulta come tutti gli … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Opinioni di tutti

Ormai la società si basa sulle opinioni di tutti. Se devi andare a teatro, al cinema o in un albergo, la prima cosa che fai è guardare cosa ne dicono gli altri. Mi è passato il mal di schiena, David … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Attrarre

Esiste sempre una ragione per cui attiriamo l’attenzione degli altri, si disse. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento