Archivi tag: Anais Nin

Amare è

Amare è perdonare, capire, desiderare le felicità dell’altro. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pregiudizi

Sono i deboli che hanno pregiudizi, perché i pregiudizi sono una protezione. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Mancanza di sicurezza

Allendy dice che il bisogno di gesti, di prove di amicizia, di amore, di devozione, deriva da una mancanza di sicurezza. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Liberare le passioni

Quel che è importante è liberare le passioni. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Bugie

Le bugie creano la solitudine. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Liberare le passioni

Quel che è importante è liberare le passioni. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il tema del destino, secondo Anais

Il discorso ruotava tutto intorno al tema del destino. Quello che chiamiamo il nostro destino, in realtà è il nostro carattere, e il carattere può essere alterato. La consapevolezza che siamo responsabili delle nostre azioni e dei nostri atteggiamenti non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’amore secondo Anais

Anche in amore, bisogna abbandonarsi per amare veramente. Più si ama con larghezza, con espansione, senza esclusività, più si raggiunge la completezza mistica; il senso più ampio dell’amore, l’amore meno individualistico, più universale. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Precarie amicizie

La vita moderna rende precarie le amicizie. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Vita dionisiaca

Anch’io sono interessata al male e voglio la mia parte di vita dionisiaca, ubriachezza e passione e caos. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Seducente e insicura

Si, tutto quello che lei indossa, il suo modo di camminare, di sedere, il suo portamento, sono seducenti, ed è solo la gente insicura che si comporta costantemente in maniera seducente, che si veste per sedurre. Diario I (1931 – … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ipersensibilità

Disprezzo la mia ipersensibilità, che richiede tante rassicurazioni. E’ certamente anormale morire come me dalla voglia di essere amata e capita. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rapporti umani

Si a volte ho l’impressione che i rapporti umani richiedano uno sforzo troppo gramde. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

2 vite

Gli scrittori non vivono una vita sola, ne vivono due. C’è il vivere, e poi c’è lo scrivere. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il nostro opposto

Poiché il desiderio ci spinge sempre verso ciò che è esattamente il nostro opposto, ci obbliga ad amare ciò che ci farà soffrire. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Infedele

Il vero infedele è colui che fa l’amore solo con una frazione di te e nega il resto. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Possedere

Non si può possedere senza amare. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Ipersensibili

Forse è molto sensibile. Le persone ipersensibili diventano false quando gli altri le sospettano. Vacillano, e così si pensa che siano insincere. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

L’inferno

L’inferno è un posto diverso per ogni uomo, oppure ogni uomo ha il suo inferno particolare. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il cervello umano

Il cervello umano è pieno di passaggi simili ai cunicoli e ai crocicchi moltiplicati di un labirinto. Nelle sue volute giacciono le impronte di migliaia di immagini, le registrazioni di milioni di parole. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento