Archivi tag: appartenere

Amore, un altro pianeta

L’amore appartiene a un altro pianeta. Non possiamo crearlo a comando né reprimerlo quando appare. L’amore non dipende dalle nostre scelte. Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Siamo molteplici

Noi non siamo noi stessi; in effetti non c’è più niente che possiamo chiamare un “io”; siamo molteplici, abbiamo tanti io quanti sono i gruppi a cui apparteniamo … il nevrotico soffre apertamente da cui tutti sono affetti… J.H. Van … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Altro da sé

Ognuno di noi, disse, accetta di superarsi per appartenere a qualcosa di altro da sé. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Trasformare in sogno

La distanza che si frappone tra noi e gli eventi del passato, modificando le loro dimensioni, il riaffiorarsi di particolari che avevamo trascurato nel fuoco dell’azione, la logica che li unisce e che allora era invisibile, il rilievo che conferisce … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paradossi della coscienza

Ecco i paradossi che architetta la coscienza per permetterci di vivere le nostre contraddizioni: talvolta i sogni permeano così bene la realtà che vi s’incrostano assumendo la consistenza di fatti realmente accaduti della vita presente; talvolta, invece, la nostra mente … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Un po’ per volta

Margherita le ha scritto che le persone care vanno conosciute un poco alla volta e devono essere ospitate lentamente cercando in loro ciò che ci appartiene. Niente di niente, Stefania Sabattini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Piaceri

Modesti o no,  i piaceri appartengono unicamente a chi li prova. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Odore delle case

E’ che le case hanno un odore. Appartiene a chi vi abita, ed è sempre diverso, unico. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Si appartiene al luogo in cui si è nati

Si appartiene al luogo in cui si è nati. Donne dagli occhi grandi, Angeles Mastretta

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 1 commento

La nostra vita

Noi viviamo, Monique; ognuno di noi ha la sua vita particolare, unica, determinata da tutto il passato, sul quale non abbiamo alcun potere, e che determina a sua volta, per poco che sia, tutto il futuro. La nostra vita. La … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il nostro tempo appartiene soltanto a noi

Il nostro tempo appartiene soltanto a noi (anche se siamo alle dipendenze di qualcuno, siamo stati noi a scegliere quel posto di lavoro. Neanche il più influente dei superiori può pretendere che sacrifichiamo tutto), e così pure il nostro corpo. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Un’altra categoria di guai

I preservativi erano una brutta cosa, ma i test di gravidanza appartenevano a tutt’altra categoria di guai. Tutto per una ragazza, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento