Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: arte
Guardare non vuol dire vedere
Guardare non vuol dire vedere, cara ragazzina morta. Riuscire a vedere è il vero segreto dell’arte della spada. Il trono di spade, stagione 1
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, guardare, Il trono di spade, morta, ragazzina, segreto, spada, stagione 1, vedere
Lascia un commento
L’arte
L’arte non ha bisogno di spiegazioni, si disse, ricordando le parole di un vecchio professore del liceo. Ninfa dormiente, Ilaria Tuti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, Ilaria Tuti, liceo, Ninfa Dormiente, professore, spiegazioni
Lascia un commento
L’arte rinasce sempre
Puoi bruciarla, boicottarla, proibirla, censurarla, ma l’arte rinasce sempre. La scomparsa di Stephanie Mailer, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, boicottare, bruciare, censurare, Joel Dicker, La scomparsa di Stephanie Mailer, rinascere
Lascia un commento
Un’ossessione
Non si estirpa un’ossessione con il dolore fisico, è come pretendere di spegnere un incendio usando l’arte della persuasione. L’uomo del labirinto, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, dolore, Donato Carrisi, estirpare, fisico, incendio, L'uomo del labirinto, ossessione, persuasione, pretendere, spegnere
Lascia un commento
Credo artistico
Sostengo il diritto di creare e di divulgare l’arte, ma credo che i diritti implichino delle responsabilità, e che noi, in quanto artisti, abbiamo la responsabilità di non ferire e di non offendere in nome dell’arte. In nome della verità, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, creare, diritto, divulgare, ferire, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, nome, offendere, responsabilità, verità
Lascia un commento
L’arte di Frida
Acquisì la convinzione, che non abbandonò per tutta la vita, che l’arte, in questo caso la propria arte, potesse contribuire a migliorare il mondo, a renderlo più umano. Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, convinzione, Frida Kahlo, migliorare, mondo, Rauda Jamis, Vita
Lascia un commento
L’arte
L’arte ha bisogno di tempo. Per riflettere, per operare, per approfondire. Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato approfondire, arte, Frida Kahlo, operare, Rauda Jamis, riflettere, tempo
Lascia un commento
Menti razionali
Ai suoi studenti insegnava che l’ordine è l’arte delle menti razionali. Oltre l’inverno, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, insegnare, Isabel Allende, menti, Oltre l'inverno, ordine, razionali, studenti
Lascia un commento
Arte classica e arte contemporanea
Nel mondo dell’arte classica, le opere sono apprezzate per l’abilità esecutiva dell’artista, vale a dire per la capacità con cui appoggia il pennello alla tela o lo scalpello alla pietra. Nell’arte contemporanea, invece, i capolavori sono considerati tali spesso più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, appoggiare, apprezzare, arte, artista, capacità, classica, considerare, contemporanea, Dan Brown, esecutiva, idea, Origin, pennello, pietra, scalpello, tela
Lascia un commento
Promuovere il dialogo
Uno degli obiettivi dell’arte, dice sempre il signor Kirsch, è promuovere il dialogo. Origin, Dan Brown
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, Dan Brown, dialogo, Kirsch, obiettivi, Origin, promuovere
Lascia un commento
L’arte del silenzio
L’arte del silenzio è la più dura da imparare, a causa della sua apparente assenza di frutti e di gioia. Pochi sono quelli che perseverano e ne gustano la polpa. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, apparente, arte, dura, frutti, gioia, gustare, imparare, L'arte di essere fragili, perseverare, polpa, silenzio
Lascia un commento
L’arte
L’arte è una menzogna che dice la verità. Aforisma attribuito a Pablo Picasso, Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aforisma, arte, Guillaume Musso, menzogna, Pablo Picasso, Un appartamento a Parigi, verità
Lascia un commento
E’ il perdono che ci rende unici
E’ il perdono che ci rende unici. Senza perdono la nostra specie si sarebbe distrutta in una serie di faide senza fine. Senza perdono non esisterebbe la storia. Senza la speranza del perdono non ci sarebbe l’arte, perché l’arte è … Continua a leggere
Arte come incendio
L’arte è come un incendio, nasce da ciò che arde. n appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ardere, arte, Guillaume Musso, incendio, n appartamento a Parigi, nascere
Lascia un commento
Vita imita arte
Anche se a volte, naturalmente, la vita imita l’arte. Chi perde paga, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, Chi perde paga, imitare, Stephen King, Vita
Lascia un commento
Armatura di paure
Devo spaccare quell’armatura di paure che impedisce loro di capire che l’arte da imparare in questa vita non è quella di essere invincibili e perfetti, ma quella di saper essere come si è, invincibilmente fragili e imperfetti. L’arte di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, armatura, arte, capire, essere, imparare, impedire, invincibili, L'arte di essere fragili, paure, perfetti, sapere, spaccare, Vita
3 commenti
L’arte di essere felici
Mi sembra che stiamo dimenticando l’arte di essere felici, e che quando lo siamo, per paura che lo stato di grazia sia un’illusione, lo condanniamo ad esaurirsi, come un giardiniere che non si fida del seme di rosa a causa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, condannare, esaurire, felici, fragilità, giardiniere, illusione, L'arte di essere fragili, paura, rosa, seme, stato di grazia
Lascia un commento
Riportarli in vita
Aiutati che il ciel ti aiuta, raccomanda il vecchio adagio. Ma la verità è che raramente ci si rialza da soli. La verità è che molto spesso il dolore isola e se certi hanno la fortuna di essere aiutati senza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accecati, arte, combattere, coscienza, destino, difficile, dolore, emarginazione, forzare, impegno, L'atelier dei miracoli, libertà, mano, modificare, parole, prendere, realtà, ripiegare, riportare, rispettare, sapere, significare, sofferenza, Valerie Tong Cuong, Vita
2 commenti
Ogni azione fisica
La tua scrittura, il modo in cui cammini per strada, in ogni tua azione fisica si manifesta tutta la tua vita. Il modo in cui tiene le spalle, dice Angel. E’ tutta arte. Anche nei gesti che si fanno con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Angel, arte, azione, camminare, Chuch Palahniuk, Diary, fisica, gesti, mani, scrittura, sosta, strada, Vita
Lascia un commento
Filosofia arte musica letteratura
La storia è un pentolone pieno di progetti realizzati da uomini divenuti grandi per avere avuto il coraggio di trasformare i loro sogni in realtà, e la filosofia è il silenzio nel quale questi sogni nascono. Anche, se a volte, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, avere, Bianca come il latte, coraggio, Filosofia, incubi, letteratura, libri, musica, nascere, pentolone, progetti, realizzati, realtà, romanzi, rossa come il sangue, scoprire, silenzio, sogni, spese, storia, trasformare, uomini, uomo
Lascia un commento