Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.649 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: artista
Genio
L’unica cosa che deve rimanere di un artista è il suo genio. L’apprendista di Goya, Sara di Furia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apprendista, artista, genio, goya, L'apprendista di Goya, rimanere, Sara di Furia
Lascia un commento
Convinzione di Michelangelo
Lynley rammentò la convinzione di Michelangelo secondo cui l’oggetto che veniva creato attraverso una pietra era semplicemente un prigioniero, e spettava all’artista il dovere di liberarlo. Scuola omicidi, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, dovere, Elizabeth George, liberare, Michelangelo, pietra, prigioniero, rammentare, Scuola omicidi
Lascia un commento
Arte classica e arte contemporanea
Nel mondo dell’arte classica, le opere sono apprezzate per l’abilità esecutiva dell’artista, vale a dire per la capacità con cui appoggia il pennello alla tela o lo scalpello alla pietra. Nell’arte contemporanea, invece, i capolavori sono considerati tali spesso più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, appoggiare, apprezzare, arte, artista, capacità, classica, considerare, contemporanea, Dan Brown, esecutiva, idea, Origin, pennello, pietra, scalpello, tela
Lascia un commento
Cervello scienziato ed artista
La parte sinistra del cervello si occupa della logica, del linguaggio, del calcolo e del ragionamento, dice. E’ la parte che le persone percepiscono come propria identità. E’ la base conscia, razionale, quotidiana della nostra realtà. La parte destra del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, calcolo, capacità, cervello, Chuck Palahniuk, destra, Diary, discernimento, emozione, forme, identità, intuizione, linguaggio, logica, percepire, persone, ragionamento, riconoscimento, scienziato, sinistra, subconscio
2 commenti
Agire come un artista o uno scrittore
Ognuno di noi agisce come un artista o uno scrittore che porta a compimento la propria opera attraverso una serie di scelte; un gesto o una parola non determinano ineluttabilmente il gesto o la parola seguenti, ma pongono anzi l’autore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, autore, Catherine Millet, compimento, determinare, gelosia, gesto, opera, parola, portare, Scelta, scelte, scrittore
Lascia un commento
Artista onesto con se stesso
Però io credo che ogni artista abbia solo la responsabilità di essere onesto con se stesso, raccontare la storia che ha senso per lui. La vita sessuale delle gemelle siamesi, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, credere, Irvine Welsh, La vita sessuale delle gemelle siamesi, onesto, raccontare, responsabilità, senso, storia
Lascia un commento