Archivi tag: bambini

Indulgenza infantile

I bambini devono essere molto indulgenti con i grandi. Il piccolo principe, Antoine de Saint- Exupery

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Adulti bambini

Tutti gli adulti sono stati bambini (ma pochi di loro se lo ricordano). Il piccolo principe, Antoine de Saint- Exupery

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Ragioni diverse, da rispettare

So anche che non avrò dei bambini solo per paura di pentirmi quando sarà troppo tardi: non credo sia un motivo sufficiente per mettere al mondo una nuova creatura. D’altra parte anche per non avere figli si possono avere ragioni … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Speranza

Non c’è niente di più pericoloso per i bambini che perdere la speranza. Origin, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Semplici da capire

A volte i bambini sono così semplici da capire. Se solo fosse lo stesso per gli adulti. La lista, Michael Connelly

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Immaginazione

L’immaginazione dipende dalla privazione, perché è proprio l’essere privato di qualcosa che invita il bambino ad esplorare qualcos’altro. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Bambini

Soltanto i bambini dicono tutta la verità lo sai. Pet sematary, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Bambini, adolescenti, adulti

I bambini cominciano tutti con la metafisica, gli adolescenti continuano con la morale, e noi adulti finiamo con la logica e la contabilità. Signori bambini, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Diventare come scogli

A volte penso che il coraggio più grande lo si ha da bambini, poi si deve diventare come scogli per tollerare le onde della vita. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non aver bisogno di crescere

Crescere senza una madre è come essere già cresciuti prima. Vuol dire quasi non aver bisogno di crescere. In un attimo impari quello che gli altri bambini impiegano un’intera infanzia a capire. Niente di niente, Stefania Sabattini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Linguaggio dei bambini

Il linguaggio dei bambini è internazionale. Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Prodigi e geni

I prodigi riescono ad imparare rapidamente ciò che gli altri hanno già capito; i geni scoprono ciò che nessun altro ha scoperto prima. I prodigi imparano; i geni fanno. Ben pochi bambini prodigio diventano adulti di genio. Teorema Catherine, John … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Imparavo a conoscere gli adulti

Attraverso i libri di mio padre imparavo a conoscere gli adulti dall’interno. Non erano i giganti che volevano credersi. Erano bambini deformati da un corpo ingombrante. Erano vulnerabili, criminali, patetici e prevedibili. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Pesante catena la coscienza

Quasi tutti vengono costretti fin da bambini a portare una Pesante Catena intorno al collo, che devono tenersi per il resto dell’esistenza. Questa catena si chiama COSCIENZA. Mr Mercedes, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amore come un caleidoscopio

Quando si ama, bisogna essere pronti a tutto. Perché l’amore è come un caleidoscopio, quel gioco che ci affascinava da bambini. E’ un continuo movimento e non si ripete mai. Chi non riesce a comprendere questa verità è condannato a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I bambini non hanno bisogno di ricordi

I bambini non hanno bisogno dei ricordi, imparano dimenticando. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

Vivere nella verità

Solo i bambini vivono nella verità. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Parte mancante dell’affetto

I bambini cercano continuamente la parte mancante dell’affetto, è così. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lavorare con i bambini

La divertiva di più lavorare con i bambini. Gli adulti erano troppo acciaccati dalla vita: si stupivano di rado e si arrendevano subito. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bambini e sesto senso

Davanti a lei si sforzava di mascherare pena e angoscia, ma evidentemente non ci riusciva: i bambini hanno un sesto senso per quel tipo di finzione. Aspettando domani, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento