Archivi tag: bilancia

La più grande livellatrice

Pepillo diceva sempre che la morte è la più grande livellatice perché per lei benestanti e pezzenti, giovani e vecchi, belli e deformi, santi e peccatori sono tutti uguali. Tutti sullo stesso piatto della bilancia. L’apprendista di Goya, Sara Di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riempire i due piatti della bilancia

Vivere significa passare il tempo a riempire i due piatti della bilancia. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pesi sulla bilancia

Ognuno è responsabile dei pesi che mette sulla bilancia. Non lasciare la mia mano, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Conoscere il proprio valore

Cercare di conoscere il proprio valore è come pesare qualcosa privi di un’unità di misura. L’ago della bilancia non riesce a fermarsi con uno scatto netto in un punto preciso. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Davanti allo specchio

Quella sera mi sono rimproverata davanti allo specchio. “Non può durare in eterno, Millie, questa bilancia nella testa, gli stati d’animo inutili, devi decidere una volta per tutte, o il rimorso o il rimpianto, prendere la tua decisione, applicarla e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

O rimorso o rimpianto: SCEGLI

Quella sera mi sono rimproverata davanti allo specchio: “Non può durare in eterno, Millie, questa bilancia nella testa, gli stati d’animo inutili, devi decidere una volta per tutte, o il rimorso o il rimpianto, prendere la tua decisione, applicarla e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dio, fato, provvidenza, destino… chiamalo come vuoi!

Dio… fato… provvidenza… destino… chiamalo come vuoi, sembra che sia sempre lì in agguato, tempestivo e inflessibile, per rimettere in equilibrio i piatti della bilancia. La zona morta, Stephen King Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento