Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: bugie
Bugie e omissioni
Non si può costruire niente di solido sulle bugie e le omissioni. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, Il quaderno di Maya, Isabel Allende, omissioni, Vita
1 commento
Bugie
Bugie, bugie, gli adulti le vietano e intano ne dicono tante. La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adulti, bugie, dire, Elena Ferrante, La vita bugiarda degli adulti, vietare
2 commenti
Bugie a noi stessi
Niente ci inganna meglio delle bugie che raccontiamo a noi stessi. Raymond Teller, in Punizione, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, Elizabeth George, punizione, raccontate, Raymond Teller, stessi
Lascia un commento
Povertà e bugie
A sei anni avevo già imparato che la povertà spesso è costretta ad andare a braccetto con le bugie. Un ragazzo normale, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato braccetto, bugie, costretta, Lorenzo Marone, povertà, Un ragazzo normale
1 commento
Bugie
Le bugie creano la solitudine. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, bugie, creare, Diario I 1931 - 1934, solitudine
Lascia un commento
Felici
Le persone felici non dicono bugie. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, dire, felici, Jonathan Franzen, Purity
Lascia un commento
Spiegazioni lineari
Le spiegazioni lineari sono quasi sempre bugie. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, Elena Ferrante, lineari, spiegazioni, Storia della bambina perduta
Lascia un commento
Tacere la verità
Ma è sempre meglio tacere la verità che raccontare bugie. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, La donna giusta, Sandor Marai, Tacere, verità
Lascia un commento
Bugie
Le bugie sono un segno di debolezza. Henry & June, Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, bugie, Debolezza, Henry & June, segno
2 commenti
Verità e bugie
Ma è sempre meglio tacere la verità che raccontare bugie. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, La donna giusta, Sandor Marai, Tacere, verità
Lascia un commento
Complici delle bugie
Nessuno può farsi complice di un segreto di cui è il primo a dover essere protetto. Perché inconsciamente siamo tutti complici delle bugie che ci riguardano. Quattro etti d’amore, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bugie, Chiara Gambereale, complice, complici, protetto, Quattro etti d'amore, riguardare, segreto
Lascia un commento
Le bugie chiamano bugie
Le bugie chiamano bugie, la relazione tra le varie menzogne si farà più complicata e alla fine la situazione potrebbe diventare ingovernabile per tutti. 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, bugie, complicata, ingovernabile, menzogne, Murakami Haruki, relazione, situazione, tutti, varie
Lascia un commento