Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.206 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: Cara Napoli
Nostalgia
Si chiama nostalgia, e spesso distorce le cose, ce la fa apparire migliori di come erano. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparire, Cara Napoli, Lorenzo Marone, migliori, nostalgia
Lascia un commento
Emozioni
Le emozioni vere si annidano nei ricordi, nella vita vissuta, non in quella raccontata. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annidare, Cara Napoli, emozione, Lorenzo Marone, vita raccontata, vita vissuta
Lascia un commento
Frasi sui muri di Napoli
Il futuro non è scritto. Se amarti è un peccato, che Dio mi perdoni. Non hai mai fallito nel farmi sorridere. Volevo solo essere felice. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Cara Napoli, Dio, fallito, felice, Lorenzo Marone, peccato, perdonare, sorridere
Lascia un commento
Scrivere di Napoli
Non è cosa facile scrivere di Napoli, perché ti fermi a osservare un graffito a Materdei e finisci a parlare di storia, mito e letteratura. E’ la grande forza di questa città, far convivere il nuovo con il vecchio, l’arte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cara Napoli, città, convivere, forza, letteratura, Lorenzo Marone, Materdei, mito, Napoli, scrivere, storia
Lascia un commento
Miscuglio
Ho usato a proposito il termine miscuglio, credo sia la parola che più si addice alla mia città, che è un miscuglio di colori, di bianco e nero appunto, ma anche di stati d’animo, di personalità, di stili architettonici, un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bianco, Cara Napoli, classi sociali, colori, criminali, dolce, facce, fede, Lorenzo Marone, miscuglio, musica, nero, pastiera, pizza, popoli, ragù, rap, salato, scaramanzia, sfogliatelle, sorrisi, tradizione
Lascia un commento