Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 78.524 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
Archivi tag: cari
Morire
Non c’è bisogno di descrivere i sentimenti di coloro che vedono recisi i propri legami più cari dal più irreparabile dei mali, il vuoto che fa visita all’anima e la disperazione che compare sui volti. Trascorre così tanto tempo prima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amato, andare, cari, descrivere, estinta, Frankenstein, giorno, irreparabile, legami, mali, Mary Shelley, mente, morire, recisi, ridotta, sempre, sentimenti, silenzio, suono, voce
Lascia un commento
Eternità
L’avrebbero cremata, aggiunse. Io non avevo obiezioni. Non riesco proprio a capire le persone che condannano i corpi dei loro cari a marcire nella terra umida. O perché mai qualcuno dovrebbe aver bisogno di una lapide a cui fare visita, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, attesa, capire, cari, chiacchiere, corpi, cremazione, defunto, La felicità del cactus, lapide, marcire, Sarah Haywood, terra, umida
Lascia un commento
Svendiamo tutto al mercatino delle pulci
All’occasione siamo capaci anche di soffocare il nostro senso morale, la nostra libertà, la tranquillità, anche la nostra coscienza, tutto, tutto, svendiamo tutto al mercatino delle pulci. Al diavolo la nostra vita, basta che i nostri amati cari siano felici! … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cari, coscienza, Delitto e castigo, diavolo, Fedor Dostoevskij, felici, libertà, mercatino, pulci, senso morale, soffocare, svendere, tranquillità, Vita
Lascia un commento
Affidarsi ad un estraneo
L’altro può essere un rimedio all’ansia, a condizione sia per noi intimamente estraneo, un po’ indifferente. I nostri cari, gli intimi, sono quelli che ci vanno di mezzo, proprio perchè sono nostri, costitutivi di noi stessi, vittime sacrificali d… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ansia, cari, Daniel Pennac, estraneo, indifferente, intimi, mezzo, rimedio, sacrificali, Storia di un corpo, Vita, vittime
Lascia un commento
Verso il tramonto della vita
Forse è l’et che ti dona questa grazia, quando, sotto l’incombere della morte, impari veramente a fottertene di tutto tranne che tutte le mattine il sole si alzi e tu e i tuoi cari riusciate ancora a respirare. Crime, Irvine Welsh Continua a leggere