Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: casa
Porta spazio-temporale
Vedrai che la casa è come una porta spazio-temporale: è incredibile la quantità di roba che puoi stiparci. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, cose, La felicità del cactus, porta, Sarah Haywood, spazio-temporale, stipare
Lascia un commento
Animale selvatico
Se chiudi in trappola un animale selvatico, puoi star certa che morirà, ma se lo lasci libero, nove volte su dieci tornerà a casa. Pomodori verdi fritti, Fannie Flagg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animale, casa, chiudere, Fannie Flagg, libero, morire, Pomodori verdi fritti, selvatico, trappola
Lascia un commento
Sentirsi veramente a casa
La casa non è un luogo, è una condizione della mente. Essere realmente a casa vuol dire sentirsi a casa nella propria pelle. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, condizione, mente, pelle, sentirsi
Lascia un commento
Due categorie
Tutto sommato, nel mondo esistono soltanto due categorie di uomini, quelli che se ne stanno a casa e quelli che non ci stanno mai. Questi ultimi sono i più interessanti. Rudyard Kipling, in Autostop con Buddha, Will Ferguson
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Autostop con Buddha, casa, categorie, interessanti, Rudyard Kipling, uomini, Will Ferguson
Lascia un commento
Una storia
E’ vero, Ernest, una storia è come una casa, non puoi cominciare dal tetto. Ernest e Celestine, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, Daniel Pennac, Ernest e Celestine, storia, tetto
Lascia un commento
Legami
I legami che ci uniscono a una casa, a un giardino, sono dello stesso genere di quelli dell’amore. Francois Mauriac, in Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, casa, Francois Muriac, Frida Kahlo, genere, giardino, legami, Rauda Jamis
2 commenti
Ultimi gesti di vita
Quando si entra nella casa di una persona morta di recente, è difficile crederla deserta. Le case non conservano fantasmi, ma trattengono gli effetti degli ultimi gesti di vita. L’amore molesto, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, case, conservare, credere, deserta, difficile, Elena Ferrante, entrare, fantasmi, gesti, L'amore molesto, morta, persona, trattenere, Vita
Lascia un commento
Solitudine quando hai qualcuno
Perché si, è meraviglioso regnare in casa propria senza sudditi né ministri a cui dar conto di ogni cosa, godere di spazi liberi anche se limitati, mangiare se hai fame, dormire se hai sonno, lavorare e riposare, perdere e riprendere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amati, bellissima, casa, Diego De Silva, disporre, Divorziare con stile, dormire, fame, liberi, limitati, mangiare, meraviglioso, regnare, riprendere, senso, solitudine, spazi, tempo
Lascia un commento
Bingo!
La legge è uguale per tutti ad eccezione delle mogli, Madonna Cavallara, e qui va in crescendo. Oggi il miglior lavoro che può trovarsi una donna è prendere marito. E non è nemmeno che devi sposare uno ricco, basta che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, Bingo, casa, Cavallara, Diego De Silva, Divorziare con stile, donna, lavoro, levare, marito, meglio, prendere, ricco, sfrattare, sposare, stipendio
Lascia un commento
La casa
La casa è come la seconda pelle dell’essere umano. Le vedove del giovedì, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, Claudia Pineiro, essere umano, Le vedove del giovedì, pelle
Lascia un commento
Tempi moderni
Un tempo, almeno così ho sentito dire, quando andavi a casa di qualcuno potevi frugare nella sua collezione di dischi, dare uno sguardo ai libri sugli scaffali. Ora devi spulciare la sua libreria iTunes o accendere il suo Kindle. Non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, casa, collezione, dire, dischi, frugare, iTunes, kindle, Lei che ama solo me, libri, Mark Edwards, scaffali, spulciare, tempo
Lascia un commento
Paura
Riacquista la consapevolezza che sei vivo. Smettila di andare in giro come un morto. Perché è questo che sei diventato. So che la paura è un’emozione radicale, che si stratifica nel profondo. E’ perfida, e ognuno di noi è tormentato … Continua a leggere
Combattere i nostri mostri
Cercò di concentrarsi su quello che doveva fare, e di non pensare ad altro. Impedire ai pensieri sbagliati di infiltrarsi nella sua mente. Era quello che Harry gli aveva detto di fare per sconfiggere l’unico mostro che esisteva, quello che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allenarsi, casa, cercare, combattere, concentrarsi, esistere, fare, ferite, Harry, impedire, infiltrarsi, Jo Nesbo, L'uomo di neve, lottare, mente, mostro, pensare, pensieri, riprendere, sbagliati, sconfiggere
Lascia un commento
Fantasmi del passato
Possiamo cambiare casa e città. Come ho fatto quando sono partita dall’Italia e come sto facendo adesso. Ma i fantasmi del mio passato non posso lasciarli in nessuna stanza, per quanto grande o accogliente che sia, per quanto lontana, sarà … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accogliente, associare, cambiare, capire, casa, città, fantasmi, grande, incubi, Italia, lasciare, lontana, Maledetta fantasia, passato, problemi, raggiungibile, sempre, Spicy Pepper, stanza
Lascia un commento
L’ignoranza comoda
L’ignoranza è la cosa più comoda che io conosca dopo il divano del soggiorno di casa mia. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Bianca come il latte, casa, comoda, conoscere, cosa, divano, ignoranza, rossa come il sangue, soggiorno
Lascia un commento
Rinascita
Mariette, è incredibile, guardi come un taglio netto, una vera e propria pausa, a volte basti a rimetterci in sesto, la prenda come una rinascita, si dica che ci doveva passare, cadere e superare il limite per ricominciare da zero, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cadere, casa, donna, incredibile, L'atelier dei miracoli, lavoro, libri, Mariette, netto, nuova, pausa, pronta, ricominciare, rinascita, sesto, solida, taglio, Valerie Tong Cuong, zero
Lascia un commento
Calma angosciosa
La calma angosciosa che regna negli angoli delle stanze come una minaccia, e il vuoto incolmabile di una casa dove vivono un vecchio e un bambino, anche se la loro armonia è perfetta, sono cose che nessuno mi ha mai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato angoli, angosciosa, armonia, bambino, Banana Yoshimoto, calma, capire, casa, cose, incolmabile, Kitchen, minaccia, nessuno, perfetta, presto, regnare, spiegare, stanze, vecchio, vuoto
2 commenti
Maternità
La maternità non è solo un bel fiocco rosa appeso alla porta di casa! E’ così fragile, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appeso, casa, E' così fragile, fiocco, maternità, porta, rosa, Stefania Sabattini
Lascia un commento