Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: Catherine Millet
Trasformare in sogno
La distanza che si frappone tra noi e gli eventi del passato, modificando le loro dimensioni, il riaffiorarsi di particolari che avevamo trascurato nel fuoco dell’azione, la logica che li unisce e che allora era invisibile, il rilievo che conferisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, azione, Catherine Millet, conferire, considerare, dimensioni, distanza, epoca, eventi, fuoco, gelosia, logica, pagina, particolari, passata, passato, persona, rilievo, sogno, storia, trascurare, trasformare, unire, uomini, Vita
Lascia un commento
Forme d’arte
Il tipo di soddisfazione che ciascuno di noi ricerca nelle diverse forme d’arte non è per forza lo stesso. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Catherine Millet, diverse, forme d'arte, forza, gelosia, ricercare, soddisfazione
Lascia un commento
Spazi interni resistenti
Anche se adattiamo quotidianamente lo spazio ai nostri bisogni e lo pieghiamo alla nostra volontà, visto che più o meno tutti siamo dei Monsier Jourdain dell’architettura, ci sono anche spazi resistenti, spazi che esistono in noi e che in un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattare, architettura, bisogni, Catherine Millet, gelosia, imprigionare, interno, Monsier Jourdain, piegare, resistenti, spazi, spazio, volontà
Lascia un commento
Forzare il destino
E non avevo mai capito che non bastava avere desideri, ma che bisogna pure lottare per realizzarli, in qualche modo forzare il destino. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, Catherine Millet, desideri, destino, forzare, gelosia, lottare, realizzare
Lascia un commento
Stati psichici coscienziosi
Esistono quindi stati psichici in cui la persona si trova al cospetto di due immagini di sé, ognuna delle quali è dotata di una coscienza che le permette di giudicare l’altra, senza tuttavia che una terza coscienza, intermediaria, arrivi a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Catherine Millet, coscienza, cospetto, esistere, gelosia, giudicare, immagini, intermediaria, migliore, nociva, permettere, stabilire, stati psichici
Lascia un commento
Sogni impuniti
Uno degli aspetti più piacevoli del sogno consiste nella perfetta impunità di cui godiamo nonostante le atrocità che commettiamo o l’indecenza che manifestiamo. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspetti, atrocità, Catherine Millet, commettere, consistere, gelosia, godere, impunità, indecenza, manifestare, sogno
Lascia un commento
Beati
Beati i poveri di immaginazione! Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato beati, Catherine Millet, gelosia, immaginazione, poveri
Lascia un commento
I piaceri
I piaceri sono tanti più intensi e i dolori tanto più profondi quanto più è vasto il numero di canali emotivi che essi sollecitano, quanto maggiore è la quantità di ricordi felici o infelici, di speranze realizzate o deluse che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato canali, Catherine Millet, deluse, dolori, emotivi, felici, gelosia, infelici, intensi, maggiore, numero, piaceri, profondi, realizzare, Ricordi, sollecitare, speranze
Lascia un commento
Inchieste dolorose
Quando cominciamo questo tipo di inchieste dolorose siamo infatti sempre disposti, per vigliaccheria o sfinimento, a rinunciare alla verità che tuttavia ci accaniamo a ricercare. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accanire, Catherine Millet, dolorose, gelosia, inchieste, ricercare, rinunciare, sfinimento, verità, vigliaccheria
4 commenti
Immaginazione che fa soffrire
Cominciavo a conoscere la sofferenza che, nata dai dubbi sulla persona che è al centro delle nostre attenzioni, è alimentata dalle fantasticherie con cui colmiamo le apparenti lacune della sua vita, ma anche, all’opposto, dall’attesa mai soddisfatta nella quale siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparenti, attenzioni, attesa, Catherine Millet, centro, colmare, conoscere, dubbi, fantasticherie, gelosia, immaginazione, lacune, mancanza, opposto, persona, ragionamento, soddisfatta, sofferenza, soffrire, Vita
Lascia un commento
Lo stupore
Lo stupore è la migliore difesa che la psiche riesca a opporre a un evento che minaccia di provocare un dolore troppo brutale. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brutale, Catherine Millet, difesa, dolore, evento, gelosia, minacciare, opporre, provocare, psiche, stupore
Lascia un commento
Ambienti diversi
Nella mia vita non mancava certo la possibilità di confrontarmi con ambienti ed esperienze diverse dalle mie, la qual cosa contribuisce sempre ad aprirci la mente e a schiarirci le idee. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aprire, Catherine Millet, contribuire, diverse, esperienze, gelosia, idee, Mancare, mente, possibilità
Lascia un commento
Paradossi della coscienza
Ecco i paradossi che architetta la coscienza per permetterci di vivere le nostre contraddizioni: talvolta i sogni permeano così bene la realtà che vi s’incrostano assumendo la consistenza di fatti realmente accaduti della vita presente; talvolta, invece, la nostra mente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accaduti, appartenere, assumere, bene, Catherine Millet, chimere, consistenza, coscienza, credere, estranei, fatti, gelosia, incrostare, indifferenza, mente, momenti, passato, permeare, realtà, Ricordi, Sognare, sogni, Vita
Lascia un commento
Soggettività
Io so che il mio fascino è aleatorio e che l’apprezzamento che suscita la mia apparenza dipende molto dal punto di vista da cui la si guarda. Ora, il punto di vista, i punti di vista, sono sempre soggettivi. Gelosia, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aleatorio, apparenza, apprezzamento, Catherine Millet, fascino, gelosia, punti di vista, soggettivi, suscitare
Lascia un commento
Destino orientato
Il destino può essere orientato da occasioni meno perfette ma più numerose e più varie. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Catherine Millet, destino, gelosia, numerose, occasioni, orientato, perfette
Lascia un commento
Dilemma
Un dilemma dilata il tempo. E’ una tortura che prende il tempo necessario per disseppellire dal fondo della coscienza e per esaminare tesi contraddittorie, per poi tornare sulle une e sulle altre allo scopo di rafforzarle. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Catherine Millet, contraddittorie, dilatare, dilemma, esaminare, gelosia, rafforzare, ritornare, tempo, tesi, tortura
Lascia un commento
Agire come un artista o uno scrittore
Ognuno di noi agisce come un artista o uno scrittore che porta a compimento la propria opera attraverso una serie di scelte; un gesto o una parola non determinano ineluttabilmente il gesto o la parola seguenti, ma pongono anzi l’autore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, autore, Catherine Millet, compimento, determinare, gelosia, gesto, opera, parola, portare, Scelta, scelte, scrittore
Lascia un commento
Le circostanze di un incontro
Chi non crede alla predestinazione deve almeno ammettere che le circostanze di un incontro, che per semplicità attribuiamo al caso, siano in realtà il risultato di un’incalcolabile serie di decisioni, prese a ogni bivio della nostra vita, che ci hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ammettere, bivio, Catherine Millet, circostanze, decisioni, gelosia, incontro, orientati, predestinazione, realtà, risultato, romanzi, segretamente, Vita
1 commento