Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: cervello
Teoria delle coincidenze
Hai presente la teoria che le coincidenze non esistono, che sono solo una costruzione mentale? In una giornata vediamo, sentiamo e captiamo milioni di informazioni. Il nostro cervello ne seleziona qualcuna e fa da sé le connessioni. Se le cerchiamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato captare, cercare, cervello, coincidenze, Forse ho sognato troppo, informazioni, Michel Bussi, milioni, pensare, selezionare, teoria
Lascia un commento
Pensieri controllati
Scacciò rapidamente i pensieri. Aveva imparato a controllarli, a non lasciar partire il cervello per la tangente. Non serviva a niente rimuginare su cose che non poteva cambiare. La gabbia dorata, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, Camilla Lackberg, cervello, controllati, La gabbia dorata, partire, pensieri, rimuginare, tangente
Lascia un commento
La paura
La paura, spesso, fa la differenza tra vivere e morire. Salva. “Oh, lo comprendo. Nasce dalla paura più primitiva del nostro cervello, quella che abbiamo in comune con i rettili. Milioni di anni di evoluzione e il suo centro è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato centro, cervello, differenza, Dio, evoluzione, Fiori sopra l'inferno, fondamentale, Ilaria Tuti, mandorla, milioni, modificare, nascere, paura, primitiva, rettili
Lascia un commento
In scacco la consapevolezza
Per brevi momenti il cervello riusciva a tenere in scacco la consapevolezza. La strega, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Camilla Lackberg, cervello, consapevolezza, La strega, momenti, scacco, tenere
Lascia un commento
La celebrità
La celebrità è un pericolo mortale, pensa Gesù. Può giocare dei brutti scherzi al cervello. A volte ritorno, John Niven
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A volte ritorno, brutti, celebrità, cervello, Gesù, John Niven, mortale, pericolo, scherzi
Lascia un commento
Il cervello umano
Il cervello umano è pieno di passaggi simili ai cunicoli e ai crocicchi moltiplicati di un labirinto. Nelle sue volute giacciono le impronte di migliaia di immagini, le registrazioni di milioni di parole. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, cervello, crocicchi, cunicoli, Diario I 1931 - 1934, immagini, labirinto, migliaia, milioni, moltiplicati, parole, passaggi, registrazioni, umano
Lascia un commento
Esaurire il cervello
A volte è meglio mettere al lavoro il cervello ed esaurirlo piuttosto che lasciarlo a riposo in modo che, quando si annoia, non inizi a divorarti vivo. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annoiare, Carlos Ruiz Zafon, cervello, divorare, esaurire, Il labirinto degli spiriti, iniziare, lasciare, lavoro, mettere, modo, riposo, vivo
Lascia un commento
Dissoluto languore
In quei primi giorni aveva tutte le sere la tentazione di bere fino a stordirsi, ma in fondo a quella strada avrebbe trovato ad aspettarla solo la pazzia o, se non la pazzia, una specie di dissoluto languore che ben … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettare, bere, cervello, dissoluto, follia, fuoco, giorni, La guardarobiera, languore, luce, occhi, Patrick McGrath, sere, spento, stordirsi, tentazione
Lascia un commento
300 gr di cuore, 300 gr di cervello
Non dimenticare che voi donne avete 300 grammi di cuore in più, per questo soffrite di più e rimanete vittime dei calcoli egoistici degli uomini, che invece hanno 300 grammi in più di cervello. E non perché siano più intelligenti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, calcolatori, calcoli, cervello, Ciò che inferno non è, cuore, donne, egoistici, razionali, rimanere, soffrire, uomini, vittime
4 commenti
Lo scomparto nascosto
Il mio cervello, per lui, era un trucco misterioso da prestigiatore verso il quale poteva solo provare meraviglia. Mai prendersi la briga di capire come funzionava lo scomparto nascosto. Le ragazze, Emma Cline
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato briga, capire, cervello, Emma Cline, funzionare, Le ragazze, meraviglia, nascosto, provare, scomparto
Lascia un commento
I peggiori ricordi
Anche i peggiori ricordi finiscono per essere dimenticati se sopra di essi se ne accumulano altri, molti altri, anche quelli che ti hanno squarciato il cuore e scalfito il cervello, anche i più intimi. Tempo assassino, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulare, cervello, cuore, dimenticare, intimi, Michel Bussi, peggiori, Ricordi, scalfito, squarciare, Tempo assassino
Lascia un commento
Equazione della passione
Così conobbi l’inspiegabile equazione della passione: l’estetica, l’eros, i modi garbati e un cervello che contenesse sensibilità e cultura non erano direttamente proporzionali ai risultati. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Atti osceni in luogo privato, cervello, equazione, eros, estetica, garbati, inspiegabile, Marco Missiroli, modi, passione, proporzionali, risultati
Lascia un commento
Ricordi e rimpianti
Conosce il poeta Prevert? E’ un mellifluo con cervello: Les feuilles mortes se ramassent a le pelle, les souvenirs et les regrets aussi. Le foglie morte cadono a mucchi, come i ricordi e i rimpianti. Il senso dell’elefante, Marco Missiroli
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cervello, foglie, Il senso dell'elefante, Marco Missiroli, mellifluo, morte, mucchi, Prevert, Ricordi, rimpianti
Lascia un commento
Inconscio e profondità marine
Una volta Volwath aveva paragonato l’inconscio alle profondità marine. Quanto più si scende, tanto maggiore è il pericolo di finire schiacciati dal suo peso; e si torna in superficie troppo in fretta, può esplodere il cervello. Il sonnambulo, Sebastian Fitzek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cervello, Il sonnambulo, inconscio, maggiore, marine, pericolo, peso, profondità, scendere, schiacciare, scoppiare, Sebastian Fitzek
Lascia un commento
Cervello scienziato ed artista
La parte sinistra del cervello si occupa della logica, del linguaggio, del calcolo e del ragionamento, dice. E’ la parte che le persone percepiscono come propria identità. E’ la base conscia, razionale, quotidiana della nostra realtà. La parte destra del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, calcolo, capacità, cervello, Chuck Palahniuk, destra, Diary, discernimento, emozione, forme, identità, intuizione, linguaggio, logica, percepire, persone, ragionamento, riconoscimento, scienziato, sinistra, subconscio
2 commenti
Potenzialità del cervello umano
Le potenzialità del cervello umano sono davvero affascinanti: dimentichiamo un odore fino al momento in cui lo risentiamo, cancelliamo una voce dalla memoria fino a quando non la udiamo di nuovo, e persino le emozioni che sembravano sepolte per sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, affascinanti, cancellare, cervello, dimenticare, emozioni, memoria, odore, originate, Paulo Coelho, potenzialità, ridestare, sembrare, sepolte, tornare, udire, umano
Lascia un commento
Ragionare con il cervello
Avevo sempre creduto che fosse meglio ragionare con il cervello, piuttosto che con altre parti situate un po’ più a sud. Dexter, il devoto, Jeff Lindsay
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cervello, credere, Dexter, Il devoto, Jeff Lindsay, parti, ragionare, situate, sud
Lascia un commento
Io odio fare shopping
“Ma proprio non riesci a capirlo?” esclama Jess, esasperata. “Ascoltami bene! Io odio fare shopping!” Guido verso casa in stato di shock. E’ come se il mio cervello fosse andato in corto. Ogni volta che cerco di pensarci, tutto esplode … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, casa, cascata, cervello, corto, esplodere, I love shopping, incredulità, pensare, riuscire, scintille, shopping, Sophie Kinsella, stato di shock
4 commenti
Programmare il cervello
Che si può programmare il proprio cervello a seguire un modello di azione predeterminato. Il cervello respinge gli altri impulsi e segue regole stabilite in precedenza, indipendentemente da quello che succede. Molto utile in situazioni in cui l’impulso naturale del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato azione, cervello, impulsi, impulso, Jo Nesbo, lasciare, modello, naturale, Nemesi, panico, predeterminato, prendere, programmare, regole, seguire, situazioni, stabilite, utile
3 commenti