Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.644 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: cinema
Film suo
A vita è nu’ cinema, e ognuno ti fa vedere o’ film suo. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Benvenuti in casa Esposito, cinema, film, Pino Imperatore, vedere, Vita
2 commenti
La pizza napoletana
Avevo sempre pensato che, quanto alla base della pizza, la vita ci offrisse solo due possibilità: croccante e sottile oppure spessa e pastosa. Chi l’avrebbe mai detto che al mondo esisteva una pizza sottile e anche pastosa? Sottile, pastosa, consistente, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, armonia, basilico, bufala, cinema, consistente, elastica, Elizabeth Gilbert, festa, fresca, luminose, Mangia, mozzarella, napoletana, offrire, pastosa, pizza, pomodoro, possibilità, prega, salsa, sottile, spumeggiante, squisita, stella, vibrazioni, Vita
Lascia un commento
Esseri umani
Gli esseri umani mi spaventano da sempre. Il carico di malessere, invidia, frustrazione che portano con loro anche e soprattutto quando parlano d’altro, ridono, quando li incontri velocemente in coda alla posta o davanti a un cinema, mi è sempre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gambereale, cinema, coda, esseri umani, frustrazione, invidia, La zona cieca, parlare, ridere, violenza arrivare
Lascia un commento
Leggere: atto responsabile
Affermano che la tivù (niente abbreviazioni nei temi) è il Nemico Numero Uno del libro – e anche il cinema a pensarci bene – perché l’una e l’altro presuppongono la più insulsa passività, mentre leggere implica un atto responsabile (Molto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbreviazioni, atto responsabile, cinema, Come un romanzo, Daniel Pennac, implicare, insulsa, leggere, nemico, numero uno, passività, pensare, presupporre, tivù
Lascia un commento
Lettura: atto di creazione permanente
Leggere, ovviamente, è un’altra cosa, leggere è un atto! Viceversa, la tivù, e anche il cinema a pensarci bene … tutto è già dato in un film, non c’è niente da conquistare, tutto è già preconfezionato, l’immagine, il suono, le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atmosfera, cigola, cinema, Come un romanzo, creazione, Daniel Pennac, immaginare, immagine, leggere, lettura, musica, pausa, permanente, porta, regista, scene, suono, tivù
Lascia un commento
Opinioni di tutti
Ormai la società si basa sulle opinioni di tutti. Se devi andare a teatro, al cinema o in un albergo, la prima cosa che fai è guardare cosa ne dicono gli altri. Mi è passato il mal di schiena, David … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato albergo, altri, andare, basarsi, cinema, David Foenkinos, dire, guardare, Mi è passato il mal di schiena, opinioni, società, teatro
Lascia un commento
Un libro e un film
Un libro e un film non sono la stessa cosa. I libri generalmente hanno più forza dei film perchè sono fatti un po’ dagli scrittori e un po’ dai lettori: il lettore si immagina le cose che lo scrittore gli suggerisce. Il cinema è più deciso nell’im… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambientazioni, cinema, diverse, film, forza, lettore, libro, luci, migliorare, mondo, Niccolò Ammaniti, opere, regista, scrittori, storia, testo, visione
Lascia un commento
La cosa più importante è parlare
In ogni rapporto umano, la cosa più importante è parlare. Ma le persone non lo fanno più: non sanno più sedersi per raccontare e ascoltare gli altri. Si va a teatro, al cinema, si guarda la televisione, si ascolta la radio, si leggono libri, ma no… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, cinema, conversare, guerrieri, leggere, libri, mondo, parlare, Paulo Coelho, raccontare, rapporto, sedersi, teatro, televisione, umano, Zahir
Lascia un commento