Archivi tag: civiltà

Agi

E’ facile essere equanimi e ponderati quando si vive circondati dall’intelligenza e dalla serenità economica, proprio in questo consistono gli agi della civiltà. Riti di morte, Alicia Gimenez Barlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Porsi dei limiti

Un uomo deve porsi dei limiti. Tutto sommato la civiltà è caratterizzata più da ciò che ci proibiamo che da ciò che ci concediamo. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Bisogna leggere!

Bisogna leggere! Per imparare. Per riuscire negli studi. Per informarci. Per sapere da dove veniamo. Per sapere chi siamo. Per conoscere meglio gli altri. Per sapere dove andiamo. Per conservare la memoria del passato. Per illuminare il nostro presente. Per trarre profitto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Limitazione alla libertà

Jean-Jacques Rousseau ha affermato che la civiltà è nata quando le persone hanno cominciato a costruire delle barriere. E’ un’osservazione molto perspicace. Penso anch’io che ogni civiltà sia il prodotto della limitazione alla libertà imposta dalla costruzione di barriere. Kafka … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento