Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.643 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: colpa
Infanzia che si è ritrovato
Nessuno ha mai la colpa per l’infanzia che si è ritrovato. Tutto sarà perfetto, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colpa, infanzia, Lorenzo Marone, ritrovato, Tutto sarà perfetto
Lascia un commento
Eccesso di sensibilità
Anche l’eccesso di sensibilità può essere una colpa. I giorni dell’abbandono, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colpa, eccesso, Elena Ferrante, I giorni dell'abbandono, sensibilità
Lascia un commento
Colpa autonutrita
Capisco come la colpa si nutra di se stessa. La miglior vendetta, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autonutrita, colpa, Elizabeth George, La miglior vendetta, nutrire
Lascia un commento
Essere in due
Lilian dare sempre la colpa ad altri è un errore fatale, perché così non si cambia mai. Quanto a quello che mi ha fatto Fernand … bisogna sempre essere in due, uno che fa qualcosa e uno che se lo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, cambiare, Charlotte Link, colpa, Errore, fatale, Fernand, La casa delle sorelle, Lilian
Lascia un commento
Colpe
Ci si porta sempre qualche colpa addosso, si tratta di decidere con quale siamo disposti a convivere, dice Brena. Betibù, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addosso, Betibù, Brena, Claudia Pineiro, colpa, convivere, decidere, disposti, portare
Lascia un commento
Vittimisti e e negazionisti
Io i vittimisti li ho sempre odiati. Sono dei rivoltatori di frittate, dei volgari opportnisti. Bambini viziati abituati a manipolare la comprensione degli altri per non rispondere delle conseguenze delle proprie azioni. Avessero almeno la sfacciataggine dei negazionisti dell’evidenza, quelli … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato azioni, beccare, colpa, Diego De Silva, dire, esporsi, frignare, frittate, negazionisti, piagnucolare, portafogli, rischio, rispondere, rivoltatori, soldi, Terapia di coppia per amanti, vittimisti
2 commenti
Colpe
Forse non è tutta colpa sua, la colpa è sempre da entrambe le parti. E’ tutta vita, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colpa, E' tutta vita, Fabio Volo, parti
Lascia un commento
Non ho colpa di nulla!
Vorrei essere il fortunato possessore di un’intima convinzione che mi dicesse che non ho colpa di nulla! Ultime notizie dalla famiglia, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colpa, convinzione, Daniel Pennac, fortunato, intima, possessore, Ultime notizie dalla famiglia
Lascia un commento
La storia del bicchiere mezzo vuoto
E’ sempre la stessa cosa, diceva Jean, è la storia del bicchiere mezzo vuoto, la personalità che nasce dalla sofferenza. Gli eventi passati l’hanno resa – giustamente – diffidente, magari anche un po’ paranoica: lei, ormai, è fin troppo sospettosa, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, atti, bicchiere mezzo vuoto, capaci, colpa, delusioni, diffidente, Errore, fastidi, figli, inevitabile, intenzioni, Jean, L'atelier dei miracoli, marito, paranoica, personalità, sinceri, sofferenza, sospettosa, storia, umano, Valerie Tong Cuong, vedere
Lascia un commento
Non ho colpa di nulla
Vorrei essere il fortunato possessore di un’intima convinzione che mi dicesse che non ho colpa di nulla. Ultime notizie dalla famiglia, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato colpa, convinzione, Daniel Pennac, dire, fortunato, intima, nulla, possessore, Ultime notizie dalla famiglia
Lascia un commento
L’ignoranza è una colpa
Se è un uomo fosse responsabile solo di ciò di cui è cosciente, gli idioti sarebbero assolti in anticipo da qualsiasi colpa. E invece, caro Flajsman, l’uomo ha il dovere di sapere. L’uomo risponde della propria ignoranza. L’ignoranza è una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, assolto, colpa, cosciente, dichiarare, donne, Flajsman, idioti, ignoranza, Milan Kundera, negare, responsabile, uomo, villano
Lascia un commento
Colpa MIA se fallisco
Se dobbiamo fallire, che sia per colpa nostra, non a causa loro, non a causa del tuo passato o del mio. L’umiliazione, Philip Roth
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato causa, colpa, fallire, L'umiliazione, mio, passato, Philip Roth
Lascia un commento
Sterile il senso di colpa
Lo so che la mia è una domanda sterile, il senso di colpa lo è quasi sempre. Ma mi tormenta lo stesso. Arrivederci piccole donne, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arrivederci piccole donne, colpa, Marcela Serrano, senso, sterile, tormento
Lascia un commento
Certezza della colpa
Senza verità non può esserci castigo, disse Olivia. I quaderni del pianto, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato certezza, colpa, I quaderni del pianto, Marcela Serrano, obbligo, verità
Lascia un commento
L’ansia è un male ontologico
Un puro stato nervoso dalle conseguenze fisiche immediate: oppressione al petto, fiato corto, nervosismo, goffagine (rotta una tazza preparando la colazione), accessi di rabbia dei quali può fare le spese il primo venuto, imprecazioni soffocate ch… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accenni, ansia, colpa, concentrarsi, corto, cosa, cuore, Daniel Pennac, fiato, frasi, gesti, impossibile, interno, nervosismo, nervoso, nessuno, ontologico, petto, riflessioni, spese, stato, Storia di un corpo
Lascia un commento