Archivi tag: comprensione

Modo e modo

Esiste modo e modo di dire le cose. Si può usare un tono fermo ma pieno di umana comprensione. O si può essere demolitivi e sadici. L’allieva, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Spiegazione al mistero

Dopotutto se c’è una spiegazione al mistero è questa: l’amore tra donne è un rifugio e una fuga nell’armonia. Nell’amore tra uomo e donna c’e resistenza e conflitto. Due donne non si giudicano a vicenda, non si brutalizzano, e non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’amore

L’amore lo concepisco unicamente come qualcosa di assoluto, e deve racchiudere in sé, perfette, la fedeltà, la comprensione, l’amicizia. 10

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Comprensione

Forse è questo che si cerca, ancor più della passione, quando non si è più giovani: la comprensione. La casa delle sorelle, Charlotte Link

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Leggere

Per quanto ci sia comprensione reciproca con una persona, per quanto la si ami, non si può leggere nel cuore di qualcun altro come in un  libro aperto. Uomini senza donne, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Comprensione attraverso il corpo

Avevo sempre creduto che la comprensione di una persona passasse attraverso il corpo. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Questione di gestione

Non sei tu a scegliere la tua vita: è la tua vita che sceglie te. E se ciò che ti è stato riservato sono gioie o tristezze, questo va oltre la tua comprensione. Accetta e va’ avanti. Non scegliamo le … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una modalità di vedere le cose

E’ necessario tenere a mente che la nostra comune percezione non è che una modalità di vedere le cose e che, quanti più punti di vista possiamo sondare, tanto migliore sarà la nostra comprensione. Platone è meglio del Prozac, Lou … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti