Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: condannare
Cauti
Vede quanto cauti si deve essere nel condannare il prossimo. Spettri, Henrik Ibsen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cauti, condannare, essere, Henrik Ibsen, prossimo, Spettri
Lascia un commento
Non conosci quel che condanni?
Pastore Menders: non crederà mica che io mi dedichi a studiare certi prodotti? Signora Alving: vuol dire che lei non conosce affatto quel che condanna? Spettri, Henrik Ibsen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condannare, conoscere, dedicare, Henrik Ibsen, Menders, pastore, prodotti, Spettri
Lascia un commento
Ricordare il passato
Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo. Origin, Dan Brown
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condannare, Dan Brown, Origin, passato, ricordare, ripetere
Lascia un commento
Investiti dal destino
Per lo più, noi mortali non arriviamo a conoscere il nostro vero destino; semplicemente, ne veniamo investiti. Quando alziamo la testa e lo vediamo allontanarsi lungo la strada è già tardi, e il resto del cammino dobbiamo percorrerlo sul ciglio di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, bordo, cammino, Carlos Ruiz Zafon, ciglio, condannare, destino, fede, Il labirinto degli spiriti, investiti, maturità, mortali, resto, riuscire, saltare, sognatori, strada, tardi, vedere, vivere
Lascia un commento
L’arte di essere felici
Mi sembra che stiamo dimenticando l’arte di essere felici, e che quando lo siamo, per paura che lo stato di grazia sia un’illusione, lo condanniamo ad esaurirsi, come un giardiniere che non si fida del seme di rosa a causa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, condannare, esaurire, felici, fragilità, giardiniere, illusione, L'arte di essere fragili, paura, rosa, seme, stato di grazia
Lascia un commento
Analizzo
Io non giudico. Neanche condanno. Analizzo e basta. Imparo. Tempo assassino, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato analizzo, condannare, giudicare, imparo, Michel Bussi, Tenpo assassino
Lascia un commento
NO al pensiero condannato
Non esistono molte leggi che condannano il pensiero, anche se sono certo che a Washington ci stiano lavorando. Dexter, Il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condannare, Dexter, Il devoto, leggi, pensiero, Washington
Lascia un commento
Donna ferita
Se c’e’ una cosa per cui il giorno del Giudizio Universale dovranno condannarti è che hai avuto l’amore in casa e non hai saputo riconoscerlo. Diatriba d’amore contro un uomo seduto, Gabriel Garcìa Marquez Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, casa, condannare, cosa, Diatriba d'amore contro un uomo seduto, Gabriel Garcia Marquez, Giudizio Universale, riconoscere, sapere
Lascia un commento